Riqualificazione nel cuore di Milano. Il Fondo Mi.To Real Estate, iniziativa di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory, ha firmato un accordo per lo sviluppo del complesso immobiliare sito in Corso Vercelli 22, in collaborazione con il promotore dell’iniziativa Apeiron S.r.l.
Il nuovo sviluppo immobiliare di Corso Vercelli 22, della durata di 24 mesi, prevede la trasformazione della destinazione dell’immobile dall’attuale uso direzionale a residenziale, con la realizzazione di tre corpi edilizi che vedono circa 32 unità abitative di pregio, oltre ad 1 unità retail, fronte strada completo di deposito, per una superficie totale di circa 4.500 mq.
Le residenze
Il complesso sarà dotato di box auto, cantine e ameneties, quali piscina, palestra attrezzata, sauna, soluzioni avanzate di domotica e servizi esclusivi per una massima efficienza energetica e comfort.
Tutte le fasi progettuali e realizzative risponderanno ai massimi standard di sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla selezione di materiali certificati, all’efficienza degli impianti e all’utilizzo di fonti rinnovabili.
L’operazione
L’operazione è stata strutturata mediante cartolarizzazione immobiliare ai sensi dell’articolo 7.2 della Legge 130/1999.
Ad acquisire l’immobile è stato il veicolo di cartolarizzazione Real Estate SPV Project 2410 S.r.l., che ha emesso due classi di titoli asset-backed, destinati anche a supportare le capital expenditures per la ristrutturazione del complesso.
Servicer della cartolarizzazione è Zenith Global, mentre Apeiron S.r.l. ha il ruolo di asset manager e il Fondo Mi.To è tra i principali investitori delle classi di titoli Junior.
Crea.Re Advisory ha guidato, per conto del fondo gestito da Green Arrow Capital, l’individuazione e strutturazione dell’operazione con Apeiron.
L’esecuzione delle opere è affidata alla società appaltatrice COSPE S.r.l. mentre il partner per la commercializzazione è DILS S.p.A. In relazione all'operazione, sono state svolte le Due Diligence sugli aspetti legali, fiscali, amministrativi, di business ed ESG.