WELFARE

Banca Mediolanum: vent’anni di supporto alle famiglie con l’asilo nido aziendale

Banca Mediolanum asilo nido aziendale

Antonio Gusmini, Direttore HR di Banca Mediolanum

Banca Mediolanum celebra i 20 anni dell’asilo nido aziendale, pilastro fondamentale dell’impegno in ambito welfare aziendale.

In questi due decenni, l’asilo nido ha ospitato 930 bambini, accompagnando le famiglie nel delicato equilibrio tra vita professionale e genitorialità.

Con 2.600 ore di cura fornite ogni anno, oltre 50mila nell’intero periodo e la realizzazione di 320 attività, laboratori ed eventi dedicati ai bimbi e ai loro genitori, l’asilo nido di Banca Mediolanum rappresenta una risorsa essenziale per i dipendenti, offrendo serenità e sostegno nelle sfide quotidiane.

Antonio Gusmini, Direttore HR di Banca Mediolanum, dichiara: «Vent’anni di storia del nostro asilo nido aziendale rappresentano un traguardo straordinario, che testimonia il nostro impegno concreto a supporto alle famiglie e dell’equilibrio tra vita privata e professionale dei nostri collaboratori. Insieme ad altre iniziative di welfare aziendale, contribuisce a mantenere bassi i livelli di turnover e assenteismo, confermando l’efficacia di una politica che mette le persone al centro. Questo progetto non è solo un esempio di welfare efficace, ma anche un simbolo dei nostri valori: accoglienza, inclusione e cura delle persone. Ringrazio ogni educatrice, ogni famiglia e ogni bambino che hanno contribuito a rendere il nostro nido un luogo speciale. Guardiamo al futuro con l’entusiasmo e la volontà di rendere migliore la vita delle persone».