SCUOLE

Banca del Fucino e Fondazione Museo della Shoah: torna il Social Book Club dedicato agli studenti

Banca del Fucino è al fianco della Fondazione Museo della Shoah, per la terza edizione del Social Book Club A.S. 2024/2025, un progetto interattivo di invito alla lettura rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori.

Quest’anno il progetto si rinnova con l’apertura di un suo canale TikTok dedicato (@socialbookclub_fms), in cui i giovani lettori sono invitati a commentare in forma critica i libri che hanno suscitato maggiormente il loro interesse.

Lo scopo dell’iniziativa ideata dalla Fondazione Museo della Shoah è quello di incentivare gli studenti al piacere della lettura creando comunità virtuali di lettori che possano coinvolgere anche nuovi coetanei.

In occasione di questa terza edizione saranno consegnate gratuitamente 5 copie del volume da recensire agli istituti che manifesteranno il desiderio di partecipare al concorso. L’iscrizione deve avvenire entro il 15 gennaio 2025 come da regolamento presente sul sito: Fondazione Museo della Shoah, Social Book Club (Social Book Club - Fondazione Museo della Shoah - Roma).

Gli studenti sono invitati a realizzare, entro la fine del mese di marzo 2025, le recensioni dei libri assegnati. I lavori che si distingueranno per creatività, capacità di espressione o messaggio di solidarietà saranno premiati con voucher, pensati come “buoni cultura” per incentivare e promuovere ulteriormente la passione per la lettura.