A-Cube aggiunge una nuova API alla sua offerta: Scontrino Elettronico Smart permette alle piattaforme digitali di automatizzare l’invio degli scontrini all’Agenzia delle Entrate, in sicurezza e conformità.
Il servizio è pensato per il settore del commercio elettronico, in crescita da anni e che nel 2022 ha superato i 45 miliardi di euro di valore.
Dal 2019 è iniziato il processo di graduale sostituzione di scontrini e ricevute fiscali con corrispettivi elettronici. Dal 2021 questi documenti sono stati sostituiti da un documento commerciale, che può essere emesso esclusivamente con un registratore telematico, oppure una procedura web messa a disposizione gratuitamente da Agenzia delle Entrate.
Chi effettua operazioni di “commercio al minuto”, o assimilate, deve certificare i corrispettivi tramite memorizzazione e trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate.
La nuova API di A-Cube si inserisce proprio in questa fase, gestendo l’invio dei documenti commerciali su incarico del cliente. A cui spetta l’incombenza di fare login una tantum utilizzando la propria SPID per abilitare conferire a A-Cube l’incarico di occuparsi dell’invio automatico e sicuro al portale Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate.
L'invio avviene tramite REST API, specificando i dati necessari in un file JSON. La piattaforma A-Cube gestisce l'intero processo, garantendo la consegna solo se i dati sono corretti. Il cliente riceve immediatamente un identificativo unico per il documento e contestualmente un processo comunica con l'Agenzia delle Entrate per l'invio dello scontrino elettronico.
È possibile inviare tre tipi di documenti: il normale scontrino, cioè il “documento commerciale online”, un documento di annullo e uno di reso.
Per ognuno di essi è possibile ricevere in ogni momento informazioni sulla data di acquisizione e lo stato dell’invio, ma anche una copia del documento in formato PDF o JSON. Attraverso la dashboard di A-Cube è possibile consultare la lista degli scontrini filtrandola per data di acquisizione, di invio, stato e numero del documento.
I documenti commerciali sono personalizzabili con logo e colori aziendali.
Una volta incaricata A-Cube, i documenti, le richieste inviate all'Agenzia delle Entrate e le relative risposte sono conservati in uno storage certificato ISO 27001, situato in un data center dell'UE. Tutti i file e i dati gestiti rimangono nello storage di A-Cube per un periodo di 6 mesi.