Yolo: via al piano industriale, nuovo round da 20 milioni

Il CdA di Yolo ha approvato il nuovo piano industriale: l'obiettivo nei prossimi cinque anni è crescere grazie a partnership con banche, compagnie assicurative e retailer, potenziando la piattaforma alla base del modello di business, ma anche espandersi all'estero. Entro il primo trimestre 2020 si concluderà una nuova raccolta di capitale da fino a 20 milioni di euro. 

Le partnership di Yolo

Tra il 2018 e il 2019 la InsurTech guidata da Gianluca De Cobelli ha siglato accordi con diverse realtà, dal Gruppo Intesa Sanpaolo (compresa Intesa Sanpaolo Assicura) a CheBanca!, Banca Ifis (con rendimax assicurazioni), Zurich, Genertel, Helvetia e Net Insurance, ma anche con retailer. 

Investimento su dati e IA

Gli investimenti puntano a consolidare le soluzioni di intelligenza artificiale e machine learning, così come le capacità di analisi, profilazione e personalizzazione dell'offerta della piattaforma. E in questa direzione va anche la partnership con SAS. 

Debutto in Spagna entro l'anno

L'internazionalizzazione incomincerà dai mercati con un mercato simile a quello italiano o con uno scenario che consente l'ingresso di un player come Yolo, che ha già ottenuto l’autorizzazione a operare in “Libera prestazione di servizi” (LPS) in alcuni paesi Europei ed entro il 2019 debutterà in Spagna.

Round B da 20 milioni

Il round B da un massimo di 20 milioni segue il round A di inizio 2019 che ha generato risorse per 5 milioni di euro ed è aperto alla partecipazione d’investitori istituzionali in grado di sostenere YOLO nello sviluppo dell’attività internazionale prevista dal Piano. Per la realizzazione del nuovo round YOLO sarà affiancata da EY Advisor S.p.A. che assisterà il Gruppo nella gestione dell’operazione.

Quante polizze fa Yolo

Le previsioni per il 2019 sono di 2 milioni di euro di ricavi e di 100mila polizze emesse. 

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri