formazione

Yolo entra nel gruppo Risorsa Uomo per creare una business line dedicata ad Advisory & Education

Yolo entra nel gruppo Risorsa Uomo

Gianluca De Cobelli, co-fondatore e CEO di YOLO Group

YOLO Group investe in formazione.

La insurtech ha sottoscritto un contratto per acquisire la partecipazione di maggioranza (51%) del capitale di Risorsa Uomo, società specializzata nella formazione commerciale e manageriale.

Una business line dedicata alla formazione

L’operazione si pone in piena coerenza con una delle direttrici di crescita individuate dal Piano Strategico 2025-2027, comunicato al mercato lo scorso 20 novembre.

Oltre agli investimenti in AI, data analytics e tech operations, finalizzati a conservare il vantaggio competitivo detenuto nel mercato italiano dell’insurtech, YOLO prevede di potenziare e diversificare l’offerta rafforzando, tra le altre, i servizi di Advisory & Education che saranno sviluppati e gestiti attraverso una business line dedicata.

Acquisizione da 230mila euro

Per l’acquisizione del 51% del capitale di Risorsa Uomo, YOLO pagherà un corrispettivo di 230mila euro, suddiviso in due tranche: la prima al closing e la seconda, subordinata al raggiungimento di determinati obiettivi di ricavi ed EBITDA, nell’esercizio 2025.

Il contratto prevede inoltre un’opzione per acquisire il restante 49% del capitale, sulla base dei risultati che saranno conseguiti da Risorsa Uomo nell’esercizio 2027.

Il closing dell’operazione è previsto entro il 31 dicembre 2024 ed è soggetto agli esiti della due diligence.

Chi è Risorsa Uomo

Fondata a Milano nel 1984 da un gruppo di consulenti guidati dall’attuale socio di maggioranza Alessandro Frè e specializzati nella formazione commerciale e manageriale, Risorsa Uomo accompagna le imprese nel cambiamento attraverso strumenti formativi all’avanguardia e nuove tecnologie digitali.

La società, che opera già nel mercato assicurativo servendo operatori primari, conta circa 50 consulenti e coordina un network di strutture altamente qualificate, in grado di offrire progetti personalizzati.

Risorsa Uomo prevede di chiudere il 2024 con ricavi pari a 820 mila euro (+22% rispetto al 2023), un EBITDA margin del 18%, raddoppiato rispetto al 2023 quando era pari al 9%, e nessun indebitamento finanziario.

Dall’operazione sono attese significative sinergie sia commerciali che operative.

YOLO Group è stata assistita nell’operazione da ADVANT Nctm per gli aspetti legali e dallo Studio Franzoia per quelli fiscali.

Gianluca De Cobelli, co-fondatore e CEO di YOLO Group, ha dichiarato: «In un contesto in cui la trasformazione digitale sta rivoluzionando l’offerta e la distribuzione nel mercato assicurativo generando una crescente domanda di servizi di formazione e consulenza, YOLO vede significative opportunità che ritiene di poter valorizzare attraverso l’integrazione di uno specialista come Risorsa Uomo».

Alessandro Frè, co-fondatore e CEO di Risorsa Uomo, ha dichiarato: «Il posizionamento d’innovatore nei servizi assicurativi, unito all’esteso network di clienti e partner, rende YOLO la società ideale per valorizzare il patrimonio di competenze ed esperienza che Risorsa Uomo ha costruito in quarant’anni di attività».