PICCOLE E MEDIE IMPRESE

YOLO potenzia l’offerta alle PMI con la maggioranza di RCPolizza.it

YOLO potenzia l’offerta alle PMI

Gianluca De Cobelli, co-fondatore e CEO di YOLO Group

YOLO Group si rafforza nell’offerta phygital alle PMI, grazie all’acquisizione della quota di maggioranza (51%) di RCPolizza.it, broker digitale specializzato in prodotti assicurativi per le piccole e medie imprese.

L’operazione è in linea con gli obiettivi del Piano Strategico al 2027, che prevedono il potenziamento nel segmento delle PMI.

Il modello ibrido

Fondata nel 2013 da Maurizio Gnazzo e Rocco Verrastro, RCPolizza.it integra una piattaforma digitale proprietaria (che compara i prodotti, automatizza i preventivi e genera le polizze) al supporto personalizzato di una rete d’intermediari.

Il 30% dei premi è raccolto attraverso il canale diretto digitale; il 70% è intermediato da una rete di sub-agenti e collaboratori.

Oltre ai rischi di RC professionale, la società offre coperture infortuni e RCA attraverso accordi di collaborazione con primarie compagnie di assicurazione.

RCPolizza.it conta circa 30mila clienti attivi, un portafoglio premi di circa 9 milioni di euro e ha chiuso il 2024 con ricavi a 1,7 milioni di euro, un EBITDA margin di circa l’11% e una PFN positiva (cassa) per 0,6 milioni di euro.

L’integrazione di RCPolizza.it. nella piattaforma tecnologica proprietaria di YOLO consentirà lo sviluppo di sinergie e l’incremento dell’efficienza operativa della società.

Gianluca De Cobelli, co-fondatore e CEO di YOLO Group, ha dichiarato: «L’integrazione di RCPolizza.it rafforza il nostro posizionamento competitivo consentendoci di accelerare la crescita dimensionale nel segmento delle PMI, in linea con quanto prevede il nostro Piano Strategico».

Maurizio Gnazzo, co-fondatore e CEO di RCPolizza.it, ha dichiarato: «L’innovativo modello di business e la piattaforma digitale ci hanno portato a individuare in YOLO il partner ideale per valorizzare le professionalità e il network commerciale che abbiamo costruito in dieci anni di attività».