Xoldy: operazioni per 900 milioni a giugno 2025. Focus su nuovi settori

Xoldy: operazioni per 900 milioni a giugno 2025

Prosegue la crescita di Xoldy, istituto di pagamento autorizzato e vigilato da Banca d’Italia dal 2023, parte del Gruppo Sermetra Holding, che riunisce mille agenzie di pratiche auto socie.

Nei primi sei mesi dell’anno sono state intermediate 10 milioni di operazioni, per circa 900 milioni di euro. E nel 2024, primo anno a pieno regime dopo l’autorizzazione a operare ottenuta nel 2023, aveva superato 22 milioni di transazioni gestite, per un controvalore di circa 2 miliardi di euro, con ricavi di 49,9 milioni di euro, utile netto di 2,35 milioni di euro, EBITDA di 2,3 milioni di euro e ROE del 53%.

Chi è Xoldy

La soluzione di pagamento fintech Xoldy sfrutta il paradigma dell’open finance per potenziare i tradizionali strumenti di incasso e pagamento, come i bonifici SEPA, anche istantanei, gli addebiti diretti SEPA, i conti di pagamento, i POS fisici e virtuali (pay by link) integrati con i principali circuiti nazionali e internazionali e pagoPA,

Inoltre, la piattaforma permette di riconciliare in modo automatico i pagamenti e di attivare il servizio di split payment dinamico, che distribuisce su conti diversi gli importi incassati dal cliente secondo logiche configurabili.

Obiettivo futuro: non solo automotive

Xoldy è un TPP specializzato nei segmenti automotive (agenzie pratiche auto, autoscuole, centri di revisione) e assicurativo (compagnie, agenti, broker), ai quali offre soluzioni verticali e piattaforme in white label.

Inoltre è abilitato ad agire sia come PISP (Payment Initiation Service Provider) per avviare disposizioni su richiesta del cliente direttamente dai conti bancari del cliente stesso, sia come AISP (Account Information Service Providers) per aggregare e visualizzare situazioni finanziarie da più conti online, centralizzando una serie di dati strutturati per una vista completa su saldi e operazioni di pagamento effettuate dalle aziende.

«Ma l’approccio flessibile e modulare, che garantisce un time-to-market particolarmente rapido – sottolinea Denis Girola, co-CEO di Sermetra Holding, CEO di Xoldy e di GO Assicurazioni – facilita l’adozione dei servizi anche da parte di aziende operanti in tutti i settori complessi. Pur mantenendo una forte specializzazione nell’automotive e nelle assicurazioni, Xoldy sta ampliando progressivamente la propria offerta verso imprese di ogni settore, con l’obiettivo di diventare il partner di riferimento per la digitalizzazione dei pagamenti aziendali in Italia».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri