Wallife Biometrics ID si arricchisce grazie alla partnership con Tutela Digitale

wallife biometrics ID

Tutela Digitale e Wallife uniscono le forze e portano sul mercato assicurativo un nuovo prodotto assicurativo per la tutela dell’identità digitale. Si tratta di Wallife Biometrics ID, una soluzione pensata proprio per rispondere al crescente bisogno di protezione delle persone.

La nuova polizza Wallife Biometrics ID va infatti a integrare LinkMonitor e Linkiller, due tool sviluppati da Tutela Digitale.

Come funziona Wallife Biometrics ID

Al verificarsi del furto dei dati contenuti nel proprio smartphone, Tutela Digitale attiverà il servizio LinkMonitor che, attraverso l’analisi di 150 milioni di fonti online, esaminerà i dati raccolti e informa in tempo reale sull’eventuale presenza di contenuti lesivi.

Qualora fosse effettiva la diffusione e pubblicazione in rete di materiale personale conservato all’interno del dispositivo, questo sarà tempestivamente gestito con Linkiller, applicazione basata su una tecnologia proprietaria, in grado di eliminare gran parte dei contenuti ritenuti lesivi e diffamatori, come foto e video non autorizzati, pagine e profili falsi, grazie alla collaborazione con, tra gli altri, social network, Internet service provider e blog.

 Un servizio pensato soprattutto per i giovani assicurati

«Siamo davvero entusiasti di aver ampliato il servizio di protezione di Wallife Biometrics ID Social, pensato per i giovani utenti – ha commentato Daniele Maffei, Chief Insurance Officer di Wallife. Vogliamo garantire ai nostri giovani assicurati maggiori servizi di protezione avanzata, come quelli offerti da Tutela Digitale, che possano aiutarli a ripristinare la propria reputazione online, una volta lesa».

wallife biometrics id

Gabriele Gallassi, co-fondatore di Tutela Digitale

 «Proteggere la propria identità digitale è un tema che oggi interessa molti, ma domani sarà indispensabile per tutti – ha concluso Gabriele Gallassi, co-fondatore di Tutela Digitale. Sebbene le strategie e le tecnologie di cyber security si stiano sviluppando parallelamente all’evoluzione del contesto, è chiaro a tutti che il rischio non può essere annullato».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri