Si rafforza la presenza di Valora in Italia. Il Bel Paese è infatti, insieme alla Germania, il principale mercato europeo per Valora, un e-wallet che lanciato nel febbraio 2021 da una costola di Celo, ha già conquistato oltre 200 mila clienti in oltre 100 paesi nel mondo.
Ispirata dall'idea che tutti dovrebbero avere il pieno controllo del proprio denaro, senza essere obbligati all’intermediazione, e dal principio che inviare denaro dovrebbe essere facile come inviare un messaggio di testo, Valora è un’app mobile globale per pagamenti e rimesse peer-to-peer.
E ora Valora ha messo a segno un altro traguardo, concludendo un round di investimento da 20 milioni di dollari e annunciando la sua trasformazione in un’azienda autonoma, pur continuando a impiegare la potenza della blockchain del sistema Celo.

Un passo importante sostenuto da investitori e partner appartenenti al mondo della tecnologia, della cultura, dello sport e dell’arte.
«Sono lieta che un così grande gruppo di investitori stia supportando il nostro lavoro per promuovere l'inclusione finanziaria delle persone in tutto il mondo - ha affermato Jackie Bona, Amministratore Delegato di Valora - Apprezziamo la possibilità di lavorare con loro per continuare a rendere il nostro prodotto sempre più innovativo e accessibile».
Le criptovalute per una finanza più inclusiva
Se le commissioni di trasferimento di denaro tradizionali possono costare fino al 15% della transazione totale e impiegare diversi giorni per essere saldate, le commissioni di trasferimento di Valora partono da $ 0,01 per transazione, rendendo i trasferimenti di denaro internazionali convenienti e accessibili a chiunque disponga di un telefono cellulare. In questo modo Valora fornisce un servizio realmente inclusivo per le persone in tutto il mondo, molte delle quali neofiti delle criptovalute e ora parte attiva nella DeFi (finanza decentralizzata).
Oltre a poter effettuare pagamenti globali, gli utenti Valora possono utilizzare l’app per altri casi d'uso quotidiano, come pagare le merci con commercianti selezionati che accettano direttamente cUSD, trasferire fondi a uno scambio di criptovalute, convertire cUSD in carte regalo presso i principali rivenditori come Amazon, Starbucks e Walmart o salva in modo sicuro il loro cUSD in Valora.
L’azienda è anche partner di molte realtà attive nel sociale. Quest’anno, Valora ha distribuito quasi 6 milioni di dollari con 20.000 beneficiari in più di 20 Paesi in via di sviluppo tra cui Brasile, Ghana, Filippine, e Zimbabwe. Nelle Filippine collabora invece con la Fondazione Grameen, mentre ImpactMarket usa Valora per facilitare la distribuzione globale di aiuti attraverso uno dei più grandi programmi privati di reddito di base universale al mondo.