Trading anche in Ethereum su Bitwala

A Berlino la finanza decentralizzata continua a crescere. Bitwala, che offre conti bancari in criptovaluta e servizi di trading, dopo i Bitcoin porta sulla sua app anche Ethereum.

I clienti presenti in 31 Paesi europei possono quindi iniziare a investire non solo in Bitcoin ma anche in ETH contro l’Euro, con una commissione dell’1%, direttamente dal proprio conto corrente, gestito da Solaris Bank. In tutta sicurezza: al momento della creazione di un wallet, infatti, viene generata una chiave crittografica messa in sicurezza in un modulo di sicurezza dello smartphone (hardware-based key manager) che permette unicamente ai clienti di accedere al conto. Ogni transazione richiede quindi una conferma che passa sia dal device sia dal PIN, dal Face ID o dal fingerprint del cliente. E nemmeno il team di Bitwala può avere accesso.

Aprire il wallet anche a Ethereum è un passo importante per Bitwala per dare ulteriore spinta alla web economy 3.0, che è alla base della finanza decentralizzata (DeFi). L’Europa si sta gradualmente aprendo a questo nuovo sistema finanziario, che impatta molti settori (dalle assicurazioni, alla logistica fino ai servizi finanziari appunto) e in Germania, di recente, il Governo Merkel ha aperto la strada a questa “token economy” con una “strategia blockchain” nazionale: una opportunità per Bitwala che nel corso del nuovo anno valuterà l’emissione di nuovi prodotti DeFi basati su Ethereum compliant alle normative.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri