PAGAMENTI

Sibill integra la funzionalità pagamenti digitali per le PMI

Sibill pagamenti digitali PMI

Mattia Montepara, Co-Founder e CEO di Sibill

Pagamenti digitali da Sibill.

La startup italiana per la gestione finanziaria delle PMI ha introdotto all’interno della piattaforma SaaS una nuova funzione: i pagamenti digitali. E sta già lavorando ai “Pagamenti bulk”.

I pagamenti digitali

La nuova funzionalità di pagamenti digitali, attiva già da 4 mesi, consente alle imprese di effettuare bonifici verso chiunque, senza la necessità di aprire nuovi conti correnti o attivare nuove carte. Le aziende continuano ad affidarsi al proprio istituto di credito ma con l’esperienza utente della startup.

Riconciliazione immediata

La piattaforma permette inoltre di collegare automaticamente i bonifici alle fatture, con una riconciliazione immediata delle transazioni, eliminando passaggi manuali e riducendo il rischio di errori.

Con questo sistema le PMI hanno un controllo rapido e preciso sul cash flow, migliorando la pianificazione finanziaria e la gestione della liquidità.

Sibill nel 2024 ha riconciliato 1,5 milioni di transazioni e, in soli 4 mesi, sono state emesse più di 40mila fatture.

Crescita organica

A crescere è anche il team della startup che a fine 2024 conta 40 professionisti contro i 13 di inizio anno.

I pagamenti bulk

Infine, la startup sta già lavorando ai “Pagamenti bulk” per rendere ancora più veloci le transazioni aziendali. Una funzione che permetterà alle imprese di processare più transazioni in un’unica operazione.

«Le PMI rappresentano il motore dell’economia italiana, generando oltre il 63% del PIL e impiegando più del 76% della forza lavoro privata. Tuttavia, la gestione finanziaria di molte di queste imprese è ancora frammentata, con processi manuali che rallentano operazioni chiave come la fatturazione e la gestione del cash flow. La digitalizzazione di questi processi non è più un'opzione, ma una necessità competitiva: chi adotta soluzioni integrate e automatizzate è in grado di rispondere meglio alle sfide del mercato, ridurre i margini di errore e migliorare la sostenibilità finanziaria del proprio business. Sibill nasce per contribuire a risolvere questa complessità ma anche per aiutare gli imprenditori e sbloccare tutto il potenziale della propria azienda – ha sottolineato Mattia Montepara, Co-Founder e CEO di Sibill.

Stiamo già lavorando ai pagamenti bulk, una funzionalità che permetterà alle imprese di processare più transazioni in un’unica operazione, ottimizzando ulteriormente i loro processi interni. Il nostro obiettivo è chiaro: rendere le PMI più veloci, più efficienti e più competitive, garantendo loro strumenti all’altezza delle sfide di mercato. Il futuro della gestione finanziaria è digitale, e noi vogliamo essere il partner che accompagna le imprese italiane in questa trasformazione».