È ufficialmente aperta “1 anno sabbatico”, la nuova call di Scientifica Venture Capital.
All’interno del programma Scientifica supporterà con finanziamenti fino a 250 mila euro l’avvio di cinque progetti.
Chi può candidarsi
Possono candidarsi i dipendenti del settore tecnologico oppure gli studenti.
La condizione necessaria è che, se il progetto viene selezionato, il proponente sia disposto a prendersi un’aspettativa lavorativa, o una pausa dagli studi, di 12 mesi che si impegna a trascorrere concentrandosi esclusivamente sulla realizzazione della sua idea.
Lo scopo della call, infatti, è identificare e sostenere i progetti innovativi che sono stati tenuti a lungo “nel cassetto”, perché si pensava fossero impossibili da realizzare o inconciliabili con la vita lavorativa.
Accesso libero alle strutture di Scientifica
Oltre al ticket di finanziamento il venture capital offrirà accesso e tutoraggio tecnico presso i laboratori proprietari, o presso quelli del network Scientifica Labs, per l’esecuzione delle attività.
I labs sono spazi dotati di attrezzature di ultima generazione con ambiti specifici dedicati alla chimica, alla bio-chimica, all’elettronica e alla stampa 3D.
Il proponente del progetto di ricerca verrà infine supportato all’interno dei labs per sviluppare il prototipo.
Il team di Scientifica lavorerà infatti sulla definizione dell’identità del futuro brand, sulla valorizzazione della sua Usp e sull’incremento del valore percepito fino a definire la più adeguata modalità di go-to market e/o di exit.
Gli interessati possono candidarsi compilando la domanda qui: https://www.scientifica.vc/sabbatical/