Su Satispay arriva il Buy Now Pay Later con Paga in Tre

buy now pay later con satispay

È il Buy Now Pay Later l’ennesima novità in casa Satispay. Dal 5 novembre viene progressivamente rilasciato su consumatori ed esercenti “Paga in 3”, opzione che consente di dilazionare in 3 rate gli acquisti in negozi fisici e online convenzionati.

Non è richiesta la compilazione di domande né moduli e non servono documenti. La dilazione è immediata, con un tocco dalla app.

Si possono dilazionare le spese a partire da 30 euro e non vengono applicati interessi. Una volta inserito l’importo, se l’esercente ha deciso di offrire il BNPL, al cliente è possibile selezionare l’opzione “Paga in 3”. Compare una schermata di riepilogo, che va approvata, e poi scatta il pagamento della prima rata.

Le due rate succesive saranno addebitate sul wallet a distanza di uno e due mesi. Satispay invierà comunque, qualche tempo prima, un’email per ricordare al cliente l’imminente scadenza e invitarlo a verificare che il saldo sia sufficiente a coprire la spese.

Un’opzione aggiuntiva per i 400mila esercenti del circuito, dalle grandi catene ai piccoli negozianti e ristoratori, che saranno ricercabili sulla app Satispay impostando il filtro “Paga in 3”.

«Abbiamo seguito da vicino lo sviluppo del trend del buy now pay later, scegliendo di attendere il momento giusto per portarne tutti i vantaggi alla nostra community – commenta Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay. Ora che abbiamo 6 milioni di utenti, con oltre 400 mila esercenti il momento è arrivato. In Italia BNPL è già utilizzato per il 17% dei pagamenti online, ma solo il 4% per i pagamenti fisici*. Questa discrepanza evidenzia la necessità di rendere il servizio più accessibile ai piccoli negozianti, che spesso rischiano di essere meno competitivi non avendo accesso a questo genere di innovazione, supportando al contempo i consumatori che devono giornalmente affrontare spese di ogni tipo - dalla spesa, all'acquisto di nuovi occhiali, al materiale scolastico per figli, a prenotare un soggiorno o comprare un regalo. Il lancio di questo nuovo prodotto conferma la missione: fornire strumenti che aiutino gli utenti a gestire e dare maggior valore al proprio denaro; e che generino impatto positivo anche sugli esercenti che aderiscono al nostro circuito».

«Satispay è usata ogni giorno da milioni di persone che sono abituate alla semplicità del nostro sistema e si aspettano giustamente di ritrovarla in ogni nuovo servizio – aggiunge Dario Brignone, co-founder e CIO di Satispay. Per questo abbiamo lavorato moltissimo perchè Paga in 3 potesse arrivare sul mercato con le stesse caratteristiche che da sempre ci contraddistinguono e fanno sì che le persone ci scelgano come metodo di pagamento. Dare la possibilità di rateizzare anche nel canale fisico senza in alcun modo dover chiedere all’utente o all’esercente di esplicitare la richiesta, o modificare il modo in cui effettua o accetta il pagamento è il risultato a cui volevamo arrivare per abbattere anche in questo caso ogni tipo di barriera e siamo estremamente soddisfatti dell’esperienza d’uso raggiunta“.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri