Revolut collabora con Watershed per misurare le proprie emissioni

revolut sostenibilità ambientale

Revolut collabora con Watershed per calcolare e ridurre la propria impronta di carbonio globale.

Revolut ha cercato un partner che potesse facilitare il processo di raccolta di dati precisi sulle emissioni attuali, un punto chiave per diventare più green. L'azienda ha anche cercato un modo per monitorare e analizzare i dati in tempo reale per tenere le emissioni sotto stretto controllo.

La partnership di Revolut con Watershed è iniziata nell'estate del 2021. Permette di misurare l’attuale impronta di carbonio di Revolut, generando report e elaborando scenari futuri; le emissioni sono monitorate in tempo reale per ideare e implementare una strategia per ridurre le emissioni.

Revolut vuole confermare la sua attuale impronta di carbonio entro la fine del 2021, per analizzare quali misure saranno le più efficaci per raggiungere i propri obiettivi e sviluppare un programma per portare al minimo raggiungibile le proprie emissioni, in linea con i target dell’Accordo di Parigi.

La Fintech potrebbe anche invitare dipendenti, partner e clienti a unire le forze per guidare il cambiamento verso la sostenibilità attraverso l’ecosistema globale di Revolut.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri