Revolut aggiunge tre nuovi miglioramenti al suo hub di sicurezza in-app, Revolut Secure, per proteggere ulteriormente i clienti retail da furti e frodi.
La neobanca ha sviluppato questi miglioramenti in risposta al recente aumento dei furti di smartphone nelle principali città e alla continua minaccia di truffe di phishing.
Le tre funzionalità aggiuntive
Per contrastare il furto di smartphone e le truffe di phishing Revolut ha introdotto:
Dispositivo Smarrito: in caso di smarrimento o furto dello smartphone, protegge il dispositivo, i dati e l'accesso all'app di mobile banking. I clienti devono segnalare rapidamente il furto o lo smarrimento su www.revolut.com/report-lost-device
Accesso da un secondo dispositivo: le notifiche "Accesso dal secondo dispositivo" informeranno immediatamente i clienti di qualsiasi accesso al loro account da un altro dispositivo. Dopo aver superato un controllo biometrico, i clienti saranno in grado di agire e limitare l'accesso dell'altro dispositivo e successivamente aggiornare il loro passcode.
Limiti di transazione: previsti per il lancio nelle prossime settimane, i "Limiti di transazione" consentono ai clienti di impostare restrizioni sui propri conti, pagamenti con carta e trasferimenti, che vengono reimpostati ogni 24 ore. Per superare i limiti impostati dai clienti, è richiesto un controllo di sicurezza biometrico.
I dati su furti e phishing
Secondo i dati di Assoutenti, ogni anno in Italia vengono smarriti o rubati un milione di smartphone, mentre il phishing continua a essere una delle principali minacce, e rappresenta il 29% delle segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale nel 2024 (fonte: Report Annuale 2024).
Queste minacce hanno forti ripercussioni in tutto il settore finanziario e sono solo due dei motivi per cui Revolut sta implementando queste nuove misure di sicurezza, specificamente mirate alle frodi non autorizzate, che si verificano quando una transazione viene effettuata da una terza parte senza il consenso del titolare dell'account.
«Grazie all'implementazione di queste nuove funzionalità, siamo in grado di proteggere ulteriormente il denaro dei nostri clienti nel caso in cui vengano presi di mira da criminali spietati – spiega Woody Malouf, Responsabile Financial Crime di Revolut. I nostri ultimi miglioramenti a Revolut Secure offrono un ulteriore livello di sicurezza per salvaguardare i fondi e seguono le orme di molti altri miglioramenti che abbiamo introdotto di recente, come la nostra funzionalità Chiamate In-App per proteggere i clienti dalle truffe di impersonificazione, la funzionalità di Protezione del Patrimonio, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza biometrica all'app, e l'integrazione dell'intelligenza artificiale nel nostro flusso per rilevare le frodi sulle carte. Tutto questo è stato introdotto lo scorso anno e stiamo lavorando instancabilmente per rimanere costantemente un passo avanti ai truffatori con le nostre misure di sicurezza. Ci sono molte altre innovazioni in arrivo».