La piattaforma di crowdinvesting RE-Lender ha avviato un nuovo progetto con Rent2Cash, che consente agli utenti della piattaforma di investire i propri risparmi nel mercato delle locazioni.
Gli utenti di RE-Lender hanno così la possibilità di entrare nel settore dell’anticipo della liquidità sugli affitti immobiliari, modello di business appena approdato sul mercato italiano.
Il supporto finanziario a Rent2Cash
A luglio 2024, Rent2Cash ha già chiuso con successo un round da 3,2 milioni di euro, supportato da alcuni dei principali attori del panorama finanziario italiano, tra cui Banca Finint.
Ora, con il sostegno della community RE-Lender, la società punta a consolidare la sua posizione nel mercato e ad ampliare le sue partnership strategiche, che includono già nomi di rilievo come Kiron Partners del gruppo Tecnocasa, Berkshire Hathaway Home Services e CreditoxTe.
«Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri investitori l’opportunità di partecipare a un progetto di grande valore, sostenuto da partner affermati e che stimola l’innovazione nel mercato immobiliare – ha dichiarato Paolo Manetta, Co-Founder e CEO di RE-Lender. Questa nuova opportunità d’investimento segna un passo importante verso la nostra missione di democratizzare l'accesso agli investimenti, puntando soprattutto su trasparenza e innovazione».
L’operazione è stata seguita dallo studio Avvocati.net, il cui Senior Partner Avv. Alessandro M. Lerro ha evidenziato che: «Rent2Cash è una delle iniziative fintech più interessanti che abbiamo visto quest’anno, in grado di mettere a sistema una serie di nuove opportunità e nuovi strumenti tecnologici per ottimizzare i bisogni del mercato; la sinergia con lo strumento del crowdfunding completa il quadro in modo ottimale».
I founder di Rent2Cash, hanno aggiunto: «Siamo felici di poter contribuire a questa estesa e importante community di investitori di RE-Lender. Rent2Cash coniuga le caratteristiche peculiari di 3 settori: finanza, immobiliare e innovazione, ispirazione di nuovi mercati come il fintech e il proptech, dando origine ad una nuova asset class innovativa che trasforma l’affitto in liquidità».