PAYTECH

Qomodo: nuovo round da 13,5 milioni, entrano RTP Global e LMDV Capital

Qomodo: nuovo round da 13,5 milioni, entrano RTP Global e LMDV Capital

Il team di Qomodo

Qomodo raccoglie altri 13,5 milioni con il closing del round Series A, a 12 mesi dal preseed da 34,5 milioni.

L’operazione è guidata da RTP global, fondo internazionale di venture capital early stage al suo primo investimento in Italia, e da LMDV Capital come co-lead investor. Partecipano inoltre Proximity Capital e Primo Capital, già investitori nel round precedente. Sono parte

dell’investimento anche i fondatori di FACEIT (Niccolò Maisto e Michele Attisani) Fiscozen (Vito Lomele) e Smartpricing (Luca Rodella). Tra questi reinveste anche Davide Fioranelli (cofounder Freetrade) con il fondo Lumen Ventures.

Nomi che si affiancano a quelli delle più grandi famiglie industriali italiane come Elkann-Agnelli, Berlusconi e Moratti - entrati con i propri family office – che hanno sostenuto Qomodo nel primo round pre-seed. E adesso anche Leonardo Maria Del Vecchio.

Fondata da Gianluca Cocco e Gaetano de Maio, Qomodo porta sul canale fisico una serie di soluzioni per i pagamenti digitali, compreso il Buy Now Pay Later.

Nell’arco di pochi mesi, Qomodo ha ottenuto la fiducia di investitori nazionali e internazionali raccogliendo complessivamente 48 milioni, più di qualsiasi altra tech company in Europa ad oggi, tra pre-seed e round A (€18 milioni equity e € 30 milioni, credit facility).

Con questa operazione, Qomodo potrà sviluppare la prossima fase di crescita che prevede l’aggiunta di nuovi prodotti e servizi per i merchant fisici, compresa la gestione amministrativa dei clienti. In vista anche l’implementazioni di nuove applicazioni di intelligenza artificiale per aumentare la scalabilità.

Qomodo punta anche ad attarre nuovi talenti tech.

I risultati ottenuti

Dal lancio commerciale a novembre 2025 Qomodo ha quadruplicato la base clienti, arrivando a oltre 2.500 merchant offline in Italia. Il 20% dei clienti utilizza sia il BNPL sia il “punto vendita intelligente”, basato su POS, che vuole semplificare i processi di pagamento.