Piece: in arrivo la startup per acquistare frazioni di immobili

Piece
Kentaro Sohara, Lorenzo Dellarossa e Riccardo Momigliano, Fondatori di Piece

Piece è una piattaforma che agevola gli investimenti nel settore immobiliare attraverso il frazionamento della proprietà dell’asset, questo significa che puoi comprare solo una parte di un immobile.

L’investimento minimo è di 50 euro e permette di ottenere una serie di vantaggi: ogni mese infatti si può guadagnare dall’affitto dell’immobile, oppure nel caso in cui il valore della casa aumenti nel tempo.

Possibilità di rivendere le quote

In accordo alla natura del fintech, Piece nasce per democratizzare gli investimenti immobiliari e renderli accessibili anche alle nuove generazioni e a chi ha meno capitali a disposizione.

Inoltre, le quote di immobili che sono state acquistate possono anche essere rivendute attraverso Piece.

I fondatori

I soci fondatori di Piece sono: Kentaro Sohara, Lorenzo Dellarossa e Riccardo Momigliano.

La fintech ha poi trovato un partner fondamentale per il suo percorso di crescita in StartupGym, il Venture Studio italiano fondato da Giuseppe Balzano, Enrico Pandian e Tarek Fahmy.

Investimento pre-seed

StartupGym guida il round di investimento pre-seed da 650mila euro, che consentirà alla startup di rafforzare la sua comunità internazionale di investitori immobiliari, stabilire l'infrastruttura tecnologica necessaria e ottimizzare le operazioni per reperire, gestire e offrire proprietà in Italia e all’estero.

Accanto a StartupGym, la raccolta vede la partecipazione anche di altri importanti investitori internazionali, tra cui East Ventures, Gaiax e investitori privati provenienti da Italia, Singapore e Giappone, incluso l’ex giocatore del Milan Keisuke Honda.

L’iniziativa è rivolta a un pubblico internazionale di investitori e sarà avviata in Europa una volta ottenute le necessarie autorizzazioni in conformità alla normativa applicabile.

«Crediamo che chiunque debba avere accesso alle opportunità di investimento immobiliare. Con il supporto di StartupGym e dei nostri investitori – dichiara Kentaro Sohara, Co-founder di Piece –, siamo fiduciosi nella nostra capacità di rivoluzionare il panorama degli investimenti immobiliari e di dare potere a una nuova generazione di investitori».

«Attualmente, in diversi paesi, non esiste un prodotto tecnologico che consenta di investire solo in una quota di un immobile, escludendo così la maggior parte delle nuove generazioni dall’investimento immobiliare – aggiunge Lorenzo Dellarossa, Co-founder della Società ed ex Head of Product in Casavo. Con Piece vogliamo creare una nuova tecnologia che renda l’investimento immobiliare accessibile a tutti, totalmente trasparente e sicuro».

«A oggi non sono molti a potersi permettere di investire in immobili, a causa di difficoltà di accesso al credito bancario, scarsa esperienza e prezzi troppo elevati – commenta Riccardo Momigliano, Co-founder di Piece ed ex go-to-market manager di Doctolib. In Piece crediamo che gli investimenti immobiliari debbano essere re-inventati e soprattutto possano essere democratizzati».

«Molti giovani considerano l'immobiliare un'opzione di investimento noiosa e costosa rispetto a criptovalute e azioni – conclude Paolo Galvani, Co-fondatore di Moneyfarm e membro del Consiglio di Amministrazione di StartupGym. Nel tempo sono emerse diverse piattaforme in questi settori, ma mai nessuna è stata specificamente progettata per gli investimenti immobiliari, creando un vuoto evidente nel mercato. StartupGym crede che Piece abbia il potenziale per diventare lo standard di settore per gli investimenti immobiliari e siamo entusiasti di supportare Piece nella sua missione di democratizzare l'accesso all'immobiliare e rivoluzionare il panorama degli investimenti in questo mercato».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri