Opstart lancia Crowdlender, nuovo portale di lending crowdfunding per finanziare le imprese

opstart crowdlender

Opstart lancia Crowdlender portale web che va ad inserirsi nel mondo del lending crowdfunding e grazie al quale gli utenti di Opstart potranno prestare denaro o finanziare PMI e aziende, guadagnando interessi.

Opstart permette già di investire in equity crowdfunding e minibond.

È possibile accedere a Crowdlender e finanziare l’impresa che si preferisce in tre step. Innanzitutto ci si registra, ma si può accedere anche con le proprie credenziali Opstart. Poi bisogna completare la profilazione e aprire un portafoglio virtuale su cui depositare del capitale. E infine si può scegliere l’impresa da finanziare.

«Con Crowdlender, la nostra mission è quella di trovare soluzioni di finanziamento alternative al tradizionale canale bancario per le imprese e strumenti di investimento innovativi per gli investitori, basati sul modello del crowdfunding - spiega Giovanpaolo Arioldi, CEO e co-founder di Opstart. Crowdlender è un portale di lending crowdfunding autorizzato da Banca di Francia e un agente di pagamento di Lemonway. Grazie a Crowdlender, gli investitori privati possono finanziare in maniera diretta e disintermediata le aziende da loro scelte tra quelle selezionate con attenzione insieme al nostro partner Easyfintech, che opera una approfondita valutazione del merito creditizio».

L’investimento minimo è di 500 euro. Il lancio della prima campagna è previsto per il mese di Maggio 2021. A questo link è possibile pre-iscriversi al sito, dove sarà possibile ricaricare il proprio e-wallet.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri