Arriva Tap, il POS mobile di Mollie, in abbonamento o pay per use

Tap Mollie

Un POS per le piccole e medie imprese di Mollie.

La fintech ha ampliato la sua offerta in ambito accettazione dei pagamenti e, dopo il Tap to Pay su iPhone, arriva Tap: terminale di pagamento mobile, che accetta pagamenti con carta, anche contactless, con digital wallet e QR Code.

Il POS è dotato di un chip NFC frontale, che permette al merchant di accettare pagamenti dai clienti senza ruotare il terminale.

Connettività

Inoltre, è integrata la connettività 4G e Wi-Fi, per accettare pagamenti ovunque: in negozio, nei mercati o direttamente presso i clienti. In aggiunta, la connessione USB-C consente opzioni di connettività flessibili per il dispositivo.

Caratteristiche del dispositivo

La batteria del dispositivo dura un’intera giornata lavorativa, il display misura 6,67 pollici, ed è dotato di una scocca resistente a urti e liquidi.

Tap ha infine una fotocamera anteriore e una posteriore.

Ricevute digitali

Oltre ad accettare pagamenti con carta, Tap di Mollie consente di inviare ricevute digitali via email e QR code, accettare mance e creare report di fine giornata.

Tutte le transazioni vengono sincronizzate automaticamente con l’account Mollie, per semplificare la contabilità.

Il costo

Tap è disponibile in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Belgio, Germania e Austria, con un modello tariffario flessibile. Il costo del terminale parte da 45 euro e si possono scegliere due tariffe.

La modalità di pagamento pay-as-you-go, al costo di 95 euro, senza contratti annuali né canoni mensili, dà diritto a un solo terminale Tap e consente all’esercente di pagare solo le transazioni effettuate, con l’addebito dell'1,2% per spesa con carte di debito e credito nazionali, dell’1,80% per le altre carte consumer, del 2,10% per gli acquisti effettuati con carte del circuito American Express e del 2,90% sui pagamenti con carte commerciali.

Per le aziende che registrano volumi di transazioni più alti, è possibile sottoscrivere l’abbonamento annuale da 45 euro, con un canone di 20 euro al mese per singolo dispositivo e commissioni pari allo 0,85% (+0,10 euro) per le transazioni con carte di debito e credito nazionali, dell’1,50% (+0,10 euro) per le altre carte consumer, dell’1,80% (+0,10 euro) sulle spese con carte Amex e del 2,50% (+0,10 euro) per tutte le carte commerciali.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri