Lefebvre Sarrut, al via la seconda edizione di LightSpeed

Acceleratore LightSpeed

Il Gruppo Lefebvre Sarrut lancia la seconda edizione di LightSpeed, acceleratore europeo di startup legaltech.

L’iniziativa è aperta a tutte le aziende europee attive in ambito legaltech.

L’offerta formativa

Con un programma semestrale, LightSpeed fornisce alle startup:

  1. tutoraggio on-demand in ciascun ambito specifico di sviluppo;
  2. workshop su tutte le problematiche pratiche che le startup possono incontrare nel loro percorso;
  3. POC basati su use cases costruiti insieme agli esperti del Gruppo.

I requisiti per candidarsi

I requisiti per la candidatura delle startup sono:

  • offrire soluzioni operative relative alle regolamentazioni in ambito legale, contabile e fiscale o riguardanti nuove problematiche legate al business quali la cybersecurity, il web 3.0, la CSR;
  • rivolgersi a professionisti o figure aziendali che operano in ambito Legale, Risorse Umane, Amministrazione e finanza;
  • aver sviluppato una prima release di un prodotto o servizio già in uso presso alcuni clienti.

Per candidarsi a LightSpeed le startup devono compilare il form online sul sito: https://lightspeed.lefebvre-sarrut.eu/

Il calendario dei lavori

LightSpeed prende il via il 22 marzo in sei Paesi europei contemporaneamente: Italia (Giuffrè Francis Lefebvre), Francia (Lefebvre Sarrut), Spagna (Lefebvre), Olanda (Sdu), Belgio (Intersentia-Larcier), Lussemburgo (Intersentia-Larcier).

Già deciso il calendario. Il 25 aprile sarà l’ultima data utile per presentare le candidature, mentre il 25 maggio verranno annunciati le aziende partecipanti, mentre il 31 maggio ci sarà l’inizio ufficiale dei lavori.

A novembre\inizi dicembre invece previsto l’evento conclusivo.

«Lefebvre Sarrut continua a sostenere soluzioni innovative che promuovono la condivisione della conoscenza e rafforzano la certezza del diritto», afferma Olivier Campenon, CEO di Lefebvre Sarrut.

«L'evoluzione del settore legaltech rappresenta un fenomeno da anni al centro della nostra attenzione – dichiara Stefano Garisto, Direttore Generale di Giuffrè Francis Lefebvre. Ne seguiamo costantemente i trend di mercato e le innovazioni derivanti. Con LightSpeed vogliamo dare il nostro contributo all’introduzione sul mercato di soluzioni in grado di semplificare la gestione della conoscenza e l’applicazione negli ambiti di lavoro dei nostri clienti».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri