Il FinTech a sostegno delle PMI: erogati 2,3 miliardi di euro in 9 mesi

italiafintech-finanziamenti-pmi-settembre-2021

Il FinTech raddoppia i finanziamenti alle PMI. Nei primi 9 mesi del 2021 le piattaforme FinTech hanno erogato finanziamenti alle piccole e medie imprese italiane per oltre 2,3 miliardi: nello stesso periodo dello scorso anno il valore aveva raggiunto 1 miliardo di euro, per chiudere il 2020 con un dato complessivo di 1,6 miliardi.

Secondo l’indagine condotta da ItaliaFintech, cresce anche il numero delle aziende finanziate, che passano da 3.026 nei primi 9 mesi del 2020 a quasi 6.400 nel 2021.

Sono aziende in prevalenza collocate nel nord Italia e attive principalmente nei settori dell'industria, dei servizi e dell’edilizia.

Oltre i finanziamenti alle imprese, durante i primi nove mesi del 2021, crescono anche il factoring, con 522 milioni di euro (+16,5% rispetto allo stesso periodo del 2020), e i prestiti consumer, con 160,5 milioni di euro (+97,9% rispetto al 2020).

«Ancora una volta viene confermato il ruolo del fintech per il tessuto imprenditoriale italiano – dichiara Andrea Crovetto, Presidente di ItaliaFintech. La crescita dei volumi erogati dalle FinTech continua nei primi nove mesi del 2021 e testimonia la capacità di fornire un servizio impensabile fino a qualche anno fa. Grazie alla velocità dell’erogazione e alla maturata competenza delle FinTech, le PMI possono oggi cogliere nuove e concrete opportunità per poter continuare a crescere. A dimostrazione della diffusione di questi strumenti va anche messo in evidenza il dato sul numero delle transazioni relative ai prestiti alle famiglie che da gennaio a settembre 2021 è quasi triplicato rispetto allo stesso periodo del 2020, aprendo di fatto una nuova era nel segmento».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri