Via al rebranding in casa iBanFirst. L’azienda attiva nel settore dei pagamenti internazionali B2B, annuncia infatti il lancio di un sito web, oltre al rinnovo del logo aziendale.
«Il mercato internazionale dei pagamenti ha visto un cambiamento storico negli ultimi anni – dichiara Pierre-Antoine Dusoulier, CEO e fondatore di iBanFirst. Grazie ai continui investimenti in tecnologia, iBanFirst ha le carte in regola per diventare una valida alternativa europea per i pagamenti transfrontalieri B2B».
In Italia il volume di transazioni tocca i 100 milioni
A distanza di quasi un anno dall'annuncio dell'ingresso sul mercato italiano, iBanFirst ha allargato il proprio business attirando oltre 100 nuovi clienti. In Italia il volume di transazioni nell’arco di un anno è stato di oltre 100 milioni di euro.
Recentemente, la fintech ha inaugurato la propria sede italiana a Milano, dove attualmente lavorano 15 specialisti. L'obiettivo è arrivare a quota 30 entro il 2024.
«La digitalizzazione ha colpito anche l’operatività delle PMI. Con iBanFirst siamo riusciti a intercettare questo trend nel mercato», aggiunge Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst in Italia.