La fintech iBanFirst ha raggiunto i 65 milioni di euro di ricavi nel 2024, una crescita del 30% rispetto all’anno precedente, insieme a un EBITDA di 7 milioni: è il primo anno in cui l’azienda è profittevole.
Obiettivo per la fine del 2025 è quindi raggiungere 100 milioni di ricavi annui ricorrenti.
I risultati in Italia
Anche in Italia la fintech ha registrato dati in crescita: raddoppiato il fatturato rispetto al 2023, così come il numero di clienti e il valore delle transazioni in valuta, che ha superato il mezzo miliardo di euro.
«Il percorso di crescita esponenziale che iBanFirst ha delineato in Italia in pochi anni è la dimostrazione concreta di quanto il nostro approccio risponda alle esigenze delle aziende italiane che operano sui mercati internazionali – commenta Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst Italia. Nel 2025, il numero di imprese italiane che si affacceranno all’internazionalizzazione continuerà a crescere. Miriamo a raddoppiare il numero di aziende servite. In un contesto geopolitico e macroeconomico sempre più instabile, è fondamentale per queste realtà collaborare con partner come iBanFirst, capaci di supportarle nella gestione dei pagamenti cross-border e dei rischi legati ai cambi valutari, permettendo loro di restare competitive sui mercati internazionali».