Embedded finance per le transazioni immobiliari su Homepay, che ha stretto una collaborazione con Treezor per salutare l’assegno bancario e abilitare, via API, i pagamenti, anche internazionali, alle agenzie immobiliari.
La piattaforma digitale della startup Homepay permette così ad acquirenti, venditori e agenti immobiliari di condurre transazioni rapide che sostituiranno gli strumenti di pagamento fisici, come gli assegni bancari.
Come funziona
Tramite Homepay, le agenzie immobiliari possono richiedere, trattenere e sbloccare depositi e caparre in modo digitale, garantendo la disponibilità immediata dei fondi e riducendo i possibili rischi per tutte le parti coinvolte.
Homepay non si rivolge solo ad acquirenti italiani, ma permette alle agenzie immobiliari di gestire anche transazioni con i clienti internazionali.
I dati di contesto
Ogni anno in Italia vengono effettuate oltre 700.000 transazioni immobiliari (2025, Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI), la maggior parte delle quali si avvale ancora di strumenti di pagamento tradizionali e obsoleti come ad esempio gli assegni bancari.
«Con Treezor – ha affermato Edoardo Ribichesu, CEO di Homepay – compiamo un passo decisivo verso un mercato immobiliare finalmente libero e senza frizioni. Oggi, i professionisti del settore immobiliare e i loro clienti - sia italiani che internazionali - possono contare su un'esperienza di pagamento interamente digitale, sicura e trasparente».
«La collaborazione con Homepay è un esempio perfetto del valore che creano le nostre soluzioni e del nostro impegno a sostenere le aziende Italiane che stanno ampliando i confini dell'innovazione – spiega André Gardella, CEO di Treezor. Siamo orgogliosi di fornire insieme ad Homepay gli strumenti che renderanno i pagamenti immobiliari più semplici, veloci e sicuri per il mercato italiano e internazionale».