Trading online

Arriva Hodlie, la prima “AI Fintech company” basata su algoritmi di deep learning

Hodlie

Nel mercato delle piattaforme di trading online arriva Hodlie, la prima piattaforma di investimento automatico sulle criptovalute basata completamente sull’intelligenza artificiale.

Nata dall’intuizione di tre giovani ingegneri italiani, l'obiettivo di Hodlie è rivoluzionare il sistema degli investimenti nei mercati finanziari grazie all’AI, che risolve le principali problematicità del trading online.

Note tecniche

Hodlie permette agli utenti di fare trading automatico, ossia fare compravendita in maniera automatizzata. Hodlie, con il proprio sistema di intelligenza artificiale analizza gli andamenti e compra/vende automaticamente ricercando le migliori performance sul mercato; monitora 24/7 i mercati mondiali e riduce il rischio degli investimenti in criptovalute.

La tecnologia proprietaria della piattaforma è pensata soprattutto per coloro che non hanno una cultura finanziaria ma sono comunque interessati a fare operazioni con le criptovalute.

L’utente deve quindi decidere quanto capitale allocare, ossia dare in gestione ai sistemi di trading e poi può limitarsi a osservare come questi operano sul mercato senza necessità di prendere nessuna decisione, perché tutto il processo è automatizzato dal modello dell’intelligenza artificiale.

Come nasce il progetto

Il progetto Hodlie nasce a fine 2020 quando gli ingegneri informatici Gianluca Sommariva e Gianluca Boleto, entrambi ricercatori universitari in AI, e Lorenzo Maffia, malware analyst, iniziano ad applicare l'AI ai mercati finanziari per individuare nuovi modelli di trading che fossero in grado di overperformare il benchmark di mercato.

Dopo aver fondato la società a gennaio 2023, nel mese di febbraio i 3 soci fondatori di Hodlie rilasciano la versione beta della loro prima piattaforma a un gruppo selezionato di 300 tester.

«Avete presente le decine di trading BOT che oggi sono disponibili in rete e che promettono di farvi guadagnare sui mercati finanziari? Ecco, rappresentano la preistoria delle soluzioni, sono solo algoritmi. Noi siamo stati capaci di sviluppare una tecnologia proprietaria di deep learning che utilizziamo per analizzare grandi quantità di dati in tempo reale, tra cui: analisi del prezzo e dei volumi, analisi tecnica, analisi del sentimento e news di mercato, analisi macro-economica. Al momento, i nostri modelli di AI applicati ai mercati finanziari investono in criptovalute ma ben presto metteremo a disposizione del mercato finanziario altre piattaforme. Stiamo già testando nuove soluzioni, il nostro obiettivo è fornire tecnologia AI non solo agli investitori retail, ma anche agli investitori istituzionali per i mercati stocks e forex poiché si tratta di tecnologia altamente scalabile», commenta Gianluca Sommariva, Ceo e Co-founder di Hodlie.