Nuovo prodotto assicurativo

Da Heca l’RC per gli Istituti di Vigilanza. Anche responsabilità civile contrattuale

Heca RC istituti di vigilanza

La insurtech Heca lancia la Polizza RC per gli Istituti di Vigilanza: un nuovo prodotto assicurativo dedicato a tutte quelle realtà che operano, anche in collaborazione, con le forze di Pubblica Sicurezza.

La nuova polizza RC, che vede Accredited Insurance (Europe) Limited come provider, prevede coperture in caso di responsabilità civile verso terzi (RCT), verso i dipendenti (RCO) e la meno comune responsabilità contrattuale (RCC).

La novità della Responsabilità civile contrattuale

Come specificato dall’insurtech, il prodotto è una polizza obbligatoria per gli Istituti di Vigilanza, in seguito al decreto del Ministero dell’Interno n.269 del 2010 e s.m.i.

Tra le novità c’è, per l’appunto, la responsabilità civile contrattuale: una garanzia poco comune nei prodotti assicurativi, attraverso la quale l’assicurato è tutelato in caso di inadempimento contrattuale.

Un prodotto che risponde a requisiti di legge e alle necessità del settore

«Con Istituti di Vigilanza intendiamo perseguire l’obiettivo di offrire una risposta a quei segmenti di mercato ancora poco assicurati», sottolinea Emmanuele Menicucci, Chief Executive Officer, mentre per Nick Evers, Managing Partner di Heca, «con questo prodotto, entriamo in un mercato delicato ed intendiamo fornire soluzioni adatte alle esigenze diversificate di tutti gli Istituti di vigilanza».

Nonostante l’obbligatorietà della Polizza, in seguito in seguito al decreto del Ministero dell’Interno n.269 del 2010 e s.m.i., «Istituti di Vigilanza risponde a requisiti di legge e alle necessità del settore confermando l’affidabilità della nostra compagnia», aggiunge Salvatore Magliocca di Heca.