Arriva FNDX, una società di advisory a fondi di Venture Capital e Private equity che si occupa di trovare le startup più promettenti su cui investire. La nuova azienda nasce grazie alla partnership tra GELLIFY e Azimut.
Nello specifico FNDX, tramite Azimut Digitech Fund, sostiene imprenditori e startupper durante il percorso di crescita delle loro iniziative con il supporto nel fundraising e nelle attività di M&A.
Il ruolo di GELLIFY e la consulenza di Azimut
FNDX vede la luce dall’unione del know how di GELLIFY e Azimut. Nel dettaglio, FNDX viene fondata unendo il track record di Fabio Nalucci, founder di GELLIFY, e la consulenza tecnica di Azimut sui fondi di Venture Capital e di Private Equity.
Il ruolo di GELLIFY è identificare le migliori startup da integrare nelle proprie offering distintive, proseguendo il percorso di ibridazione tra servizi professionali e prodotti delle startup innovative, aiutando così le grandi organizzazioni pubbliche e private a costruire percorsi di innovazione e cambiamento.
La collaborazione fra Azimut e FNDX permette infine di sviluppare ulteriormente gli investimenti in start up tecnologiche e raccogliere fondi da investitori retail e istituzionali.
A quali aziende guarda FNDX?
L’obiettivo di FNDX è duplice: da una parte sostenere startupper, imprenditori e aziende fortemente tecnologiche in ogni fase della loro crescita, dal fundraising negli step iniziali, ai round successivi, fino alla fase di Exit; dall’altra mettere a disposizione dei fondi di Venture Capital e Private Equity le competenze necessarie a investire in aziende B2B dal carattere fortemente tecnologico e digitale.
«La mission di FNDX è supportare progetti audaci per la costruzione delle aziende del futuro, attraverso modelli di open innovation che puntano su una nuova vision imprenditoriale e sul digitale», commenta Fabio Nalucci, CEO and Founder di GELLIFY e FNDX.
«La spinta del nostro Gruppo verso l’economia reale è indirizzata alla creazione di valore e di innovazione e nei settori più tecnologici si concretizza nel supporto alle startup fin dalle prime fasi di sviluppo, seguendole poi nel loro percorso di crescita attraverso il nostro ecosistema integrato. Il progetto FNDX si inserisce pienamente nella nostra strategia di lungo periodo nei private markets», aggiunge Gabriele Blei, CEO del Gruppo Azimut.