FISCALITà
Arriva in Italia fiskaly, per collegare POS e registratori di cassa in cloud
Scritto da
Redazione
il

Silvio Agresti, Country Manager Italia di fiskaly
Dopo aver digitalizzato oltre 1 milione di registratori di cassa in Germania, Austria e Spagna, la tech company europea fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1 gennaio 2026, che richiede il collegamento tra terminali POS e registratori telematici, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
Le soluzioni in cloud di fiskaly consentono di inviare corrispettivi telematici ed emettere scontrini elettronici tramite software e API in tempo reale e conformi con la normativa fiscale, digitalizzando e automatizzando le attività di fiscalizzazione per business di ogni dimensione, dalla GDO alla ristorazione, dai commercianti ai professionisti.
Le tecnologie di fiskaly sono oggi integrate su quasi 1 milione di punti cassa, con oltre 1.600 clienti B2B attivi tra cui software house, fintech e retailer, e più di 10 miliardi di firme fiscali gestite.
Oggi il team conta più di 110 professionisti distribuiti tra le sedi di Vienna, Berlino, Francoforte, Madrid e Milano.
«La gestione degli aspetti fiscali e un’attività essenziale come l'emissione degli scontrini risultano ancora estremamente complesse e costose per gli operatori Italiani, in particolar modo per i piccoli esercenti – dichiara Silvio Agresti, Country Manager Italia di fiskaly. L’acquisto, la certificazione e la manutenzione di dispositivi fisici come le stampanti fiscali rappresentano oneri significativi che possono impattare negativamente sull’operatività quotidiana. Spostare questo processo sul cloud permette di automatizzare la gestione dei corrispettivi, semplificare l’adempimento normativo e ridurre sensibilmente i costi. Il nostro obiettivo è offrire una fiscalizzazione che sia pienamente conforme alle leggi vigenti, ma anche accessibile, efficiente e al passo con l’evoluzione tecnologica».