Nasce Finnovaction, il primo startup studio italiano con focus sui servizi finanziari.
Finnovaction si concentra su aziende la cui offerta è volta a innovare mediante le nuove tecnologie i servizi del mondo finanziario e in grado di scalare a livello europeo.
La società, che prende il via dalle esperienze di Carlo Giugovaz e Marco Berini, ha la sua sede presso Polihub di Milano, l'Innovation Park & Startup Accelerator del Politecnico di Milano.
Cosa è un startup studio
Gli startup studio sono società che "creano" startup e, a loro volta, sono una asset class su cui gli investitori possono puntare, riducendo il rischio.
L'obiettivo di uno studio è creare un portafoglio di startup sostenibili e di successo che si trasformeranno in società indipendenti.
Link tra aziende e giovani talenti
In questa cornice, Finnovaction si presenta sul mercato come un asset italiano aperto ad aziende e ai giovani del Paese.
Da una parte può collaborare con le aziende che operano nei servizi finanziari come laboratorio di innovazione, dall’altro è a disposizione di giovani talenti che vogliono specializzarsi e investire la loro carriera nel fintech.
Il modello operativo
Finnovaction si concentra sulle primissime fasi di vita delle proprie startup, dallo stadio pre-seed fino all’ingresso sul mercato, consentendo ai propri investitori un ROI potenzialmente molto più alto, rispetto a investimenti in società più consolidate.
In cantiere 4 progetti
Il piano di lavoro di Finnovaction è su base settennale e al 2030 prevede la creazione e sviluppo di 10 startup (da seguire dalla fase di nascita alla exit) e nel cantiere dell’azienda ci sono già quattro progetti.
Questi riguardano il settore real estate, quello dei mediatori creditizi, le tecnologie per l’AI applicate alla finanza e l'orientamento e il finanziamento degli studi.
Quest’ultimo è Progetto Studenti, che supporta i giovani e le famiglie nell’accesso alla formazione universitaria e di miglioramento delle condizioni di accesso all’istruzione superiore, grazie al ruolo delle banche.
Un’opportunità di crescita
«Siamo entusiasti di lanciare Finnovaction – dichiara Carlo Giugovaz, CEO e co founder di Finnovaction. Crediamo che il mercato fintech italiano offra grandi opportunità di crescita e vogliamo contribuire a creare startup fintech di successo che possano avere un impatto positivo sul nostro Paese».
«Il nostro obiettivo è quello di offrire agli investitori l’opportunità di partecipare alla crescita del mercato fintech italiano – aggiunge Marco Berini, Co-fondatore di Finnovaction. Crediamo che le nostre competenze e il nostro network ci permettano di creare startup fintech di successo con un alto potenziale di ritorno sull’investimento».