Finanza.tech e Viceversa, al via partnership per promuovere finanziamenti revenue-based

viceversa finanzatech
Fabio Pisano, Marketing and Communication Manager di Finanza.tech

Finanza.tech e Viceversa hanno annunciato l’inizio di una partnership strategica. Obiettivo dell’operazione è veicolare i capitali messi a disposizione da Viceversa, secondo il modello del revenue-based financing, alle PMI identificate da Finanza.tech.

Le PMI saranno presentate al partner solo dopo una prima valutazione sui requisiti d'idoneità, si legge in un comunicato.

Come funziona la valutazione

Da un punto di vista pratico, le aziende verranno valutate dal software e dal team di Finanza.tech in base a specifici indicatori finanziari.

In seguito, quelle stesse realtà selezionate verranno poi analizzate dall’algoritmo di Viceversa per valutarne solidità finanziaria e potenziale di crescita.

Il tutto avverrà in forma digitale, tramite pochi click.

viceversa finanzatech

Creare nuove forme di finanziamento

Il matching finanziario sarà solo il primo passo di questa collaborazione.

L’intento dei due partner è, infatti, quello di lavorare a stretto contatto per co-creare e promuovere nuove forme di finanziamento per PMI, che siano sempre più data-driven e che, quindi, riescano a rispondere alle specifiche necessità di nuovi clienti e nuovi segmenti di mercato.

Aiutare le PMI che operano nel retail digitale

«Con questa collaborazione abbiamo l’opportunità di supportare le piccole e medie imprese che operano nel mondo del retail digitale, dando una spinta concreta alla loro crescita, grazie agli investimenti in marketing e comunicazione che Viceversa rende possibili», ha commentato Fabio Pisano, Marketing and Communication Manager di Finanza.tech

«In Viceversa vogliamo offrire un prodotto semplice, veloce e che impatti in maniera tangibile il tessuto economico e le aziende che lo compongono. Con Finanza.tech porteremo risorse ed innovazione ad un’audience sempre più ampia e che vuole crescere», ha aggiunto Pedro Salvi, CFO & Co-Founder di Viceversa.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri