Instant lending. faire.ai porta i suoi servizi in Mia-Platform

Mia-Platform faire.ai

faire.ai e Mia-Platform stringono un’alleanza per ottimizzare i processi di erogazione dei prestiti alla clientela.

L’obiettivo è sostenere banche, istituzioni e società finanziarie nell’instant lending, con sistemi avanzati di analisi del credito e una user experience digitale.

Servizi per il ciclo di vita del prestito

L’offerta di faire.ai si basa su un set di servizi modulari che coprono l’intero ciclo di vita di un prestito:

  • Open Banking and Financial Insights, la raccolta e la categorizzazione dei dati transazionali che restituiscono una panoramica completa su comportamenti e abitudini finanziarie dei clienti;
  • A.I. Powered Analytics e Credit Valuation, cioè un'analisi granulare dei livelli di affordability e sostenibilità finanziaria basata sul Machine Learning per stimare i profili di rischio dei consumatori;
  • Lending as a Service, ovvero soluzioni modulari e personalizzabili che abilitano l’instant lending, garantendo una user experience snella e completamente digitale. Questi servizi consentono di creare ex-novo un intero flusso di richiesta di prestito o di integrare le componenti mancanti all’interno di processi già esistenti.

bruno natoli ceo mia fintech

Bruno Natoli, CEO di Mia-FinTech

«La collaborazione fra player fintech è alla base dell’innovazione abilitata dall’Open Banking. Per questo, stringiamo partnership con i migliori vendor tecnologici sul mercato, creando un ecosistema di partner affidabili e innovativi a servizio di banche, istituti finanziari e di credito, player fintech. La nuova partnership siglata con faire.ai aggiunge un ulteriore mattoncino all’offerta di servizi disponibili sul Mia-Platform Marketplace che permetterà ai clienti di Mia-Platform e Mia-FinTech di accedere a innovativi servizi di Instant Lending», commenta Bruno Natoli, CEO di Mia-FinTech.

gilberto taccari co founder

Gilberto Taccari, Co- founder e Head of Technology di faire.ai

«Da oltre un decennio osserviamo una decisa spinta al rinnovamento nel settore finanziario, settore in cui viene posta sempre più l’attenzione ai clienti e che ha trovato supporto nella tecnologia per soddisfarne le necessità. È arrivato così a svilupparsi il fintech, un contesto che impone agilità e capacità di adattarsi ai bisogni che cambiano e che ha dato vita a nuovi modelli di business e collaborazioni. Come partner di Mia-Platform siamo contenti di offrire le nostre migliori competenze a un mercato dinamico e siamo orgogliosi di far parte di un ecosistema che proprio grazie a queste collaborazioni cresce e sviluppa valore», afferma Gilberto Taccari, Co- founder e Head of Technology di faire.ai.

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri