Partnership tra Fabrick e Bitpanda: la piattaforma di investimento offerta in white label alle banche

fabrick bitpanda
La piattaforma di Bitpanda raggiunge banche e fintech

Bitpanda stringe alleanza con Fabrick per offrire in white label a banche e FinTech la piattaforma di investimento. La FinTech aveva già annunciato la versione in white label della propria piattaforma tecnologica.

Ascolta "#99. bitpanda: risparmio democratico significa investire in modo facile e accessibile" su Spreaker.

Banche, FinTech e piattaforme digitali potranno quindi facilmente integrare la soluzione dell’unicorno austriaco dando ai propri clienti l'accesso a un portafoglio di oltre 170 asset digitali come bitcoin, criptovalute, azioni frazionate, ETF e metalli preziosi, oltre a servizi di custodia e wallet. Bitpanda permette di investire nella massima autonomia a partire da 1 euro.

Fabrick erogherà sulla piattaforma i servizi di Bitpanda grazie a una serie di API. Tutti gli utenti dei partner che integreranno la soluzione white label continueranno a interagire con il frontend della realtà di cui sono clienti con cui hanno già familiarità, ma avranno la possibilità di accedere anche agli investimenti in asset digitali. Bitpanda in questo contesto eseguirà gli scambi e si occuperà della custodia degli asset in background.

«Bitpanda ha permesso con successo alle persone di investire in criptovalute, azioni frazionate senza commissioni, ETF e metalli preziosi attraverso la sua piattaforma di investimento utilizzata da più di 3 milioni di utenti in tutta Europa – afferma Orlando Merone, Country Manager Bitpanda Italia. Siamo lieti di annunciare la nostra partnership strategica con Fabrick, che accelera la trasformazione digitale dell'ecosistema bancario italiano, consentendo sia ai player affermati, sia a quelli innovativi, di offrire ai propri clienti l’investimento in asset digitali, così come servizi di custodia e wallet».

«Grazie alla partnership con Bitpanda, tramite la nostra piattaforma, per la prima volta sarà disponibile un servizio di investimento innovativo in ottica “open” – aggiunge Paolo Zaccardi, CEO di Fabrick. La collaborazione rispecchia la filosofia di Fabrick che, attraverso la collaborazione tra player differenti, vuole mettere in condizione tutti gli operatori di integrare facilmente nuovi servizi per rispondere in maniera rapida ed efficace alle richieste del mercato. La co-creazione di progetti digitali altamente personalizzati a vantaggio del cliente finale è il nostro obiettivo e per raggiungerlo continuiamo a implementare un ecosistema aperto che continua ad arricchirsi di giorno in giorno. Il tema degli investimenti è centrale e trova nel digitale grandi possibilità, bisogna però mettere l’utente nella condizione di operare sui mercati in maniera consapevole e attraverso un operatore affidabile quale Bitpanda ha dimostrato di essere».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri