STOCK-BACK

eToro lancia la carta di debito con il 4% di rimborso in azioni

eToro lancia la carta di debito

Massimo Citoni, Country Head Italia di eToro

Arriva la carta di debito di eToro, che consente agli utenti di ottenere il 4% di rimborso su ogni spesa quotidiana sotto forma di azioni quotate in Europa, da selezionare da un paniere di titoli.

La carta di debito Visa di eToro, offerta da eToro Money, può essere utilizzata per pagare instore, anche all’estero, senza commissioni di cambio.

Come funziona il cashback in azioni

Grazie allo stock-back collegato alla carta eToro, i membri del club europeo possono conservare le azioni ricevute come investimento oppure venderle.

L’aggiornamento del portafoglio eToro, con l’aggiunta del premio azionario, verrà confermato ogni mese tramite e-mail, insieme alla possibilità per gli utenti di modificare, eventualmente, il titolo precedentemente scelto come oggetto dell’acquisto.

Vantaggi per chi viaggia

I titolari della carta di debito, possono inoltre usufruire di esclusivi vantaggi nel settore travel di fascia alta.

Tra questi, l’accesso alla piattaforma Visa Luxury Hotel Collection, che offre benefit come il check-in anticipato e il check-out posticipato.

970x250

In aggiunta, potranno ottenere fino al 10% di sconto e chilometri gratuiti con il noleggio auto Sixt, e accedere al servizio Visa AirRefund per ricevere compensazioni in caso di ritardi o cancellazioni di voli.

«Il nostro obiettivo è offrire ai nostri utenti tutti gli strumenti necessari per operare, investire e spendere in modo semplice e integrato. L’estensione della nostra offerta di carte di debito agli utenti europei rappresenta un ulteriore passo verso un’esperienza di gestione del denaro senza interruzioni. Inoltre, il nuovo programma di “stock-back” premia gli utenti idonei con un investimento mensile in un’azione quotata in Europa. In qualità di sostenitori dei mercati dei capitali, ci auguriamo che questa iniziativa possa incentivare un numero sempre maggiore di utenti a scoprire le opportunità offerte dalle Borse europee», ha dichiarato Doron Rosenblum, Executive Vice President, Business Solutions di eToro.

«Molti italiani sono risparmiatori attenti, ma ancora troppo poco coinvolti con il mondo del mercato azionario – ha commentato Massimo Citoni, Country Head Italia di eToro. Reindirizzando il 4% di ogni pagamento effettuato con carta in un piccolo portafoglio, gli utenti ricevono una lezione pratica, a basso rischio, su come i mercati crescono nel tempo. Dal prendere un caffè al fare la spesa, ogni acquisto contribuisce silenziosamente ad accrescere il proprio portafoglio, trasformando i primi passi nell'investimento in un'abitudine quotidiana e senza sforzo».