Stablecoin: nuova criptomoneta “ancorata” all’oro

Un Ekon Gold, un grammo di oro puro. Il suo nome in codice è EKG, è coniata da Eidoo in Svizzera ed è una criptovaluta il cui valore è legato a quello dell’oro. Per essere così meno volatile.

Un nuovo Stablecoin

Parliamo quindi dei cosiddetti Stablecoin, cryptocurrency a tutti gli effetti, quindi valute digitali e decentralizzate, ma con un valore “ancorato” a quello di una valuta fiat o di un bene, come appunto l’oro. Il vantaggio? Una minore volatilità sul mercato dei crypto asset, tradizionalmente molto instabile. Ekon Gold è infatti equivalente a un grammo di oro puro (999), conservato nei caveau di Eidoo in Svizzera.

Ancoraggio 1:1 all’oro e possibilità di riscatto

EKG è un token in linea con lo standard dell’Ethereum blockchain ERC20. E presto la società svizzera PluriAudit si occuperà dell’audit della nuova criptomoneta per certificare l’effettivo “collegamento” 1:1 all’oro. Questa è infatti la caratteristica che distingue l’Ekon Gold dalle altre Stablecoin supportate dall'oro. Così come elemento innovativo è la sua possibilità di riscatto, senza costi di deposito.

Trasparenza e sicurezza con Ekon Gold

Per una totale trasparenza, i possessori di Ekon Gold (conforme alle normative KYC e AML) possono anche monitorare in tempo reale via webcam il caveau con i lingotti. Per acquistare Ekon Gold, gli utenti devono inoltre verificare la propria identità Tier 2 su EidooID, la funzione dedicata dell’app Eidoo.

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri