Si allarga l’offerta di servizi di pagamento e finanziari per il personale sanitario utente di Doctolib, grazie alla partnership con Adyen annunciata in Francia e in Italia.
Doctolib offre già una soluzione di pagamento online per i teleconsulti e le visite dal vivo, ma punta a sviluppare ulteriormente i servizi finanziari per i caregiver.
Adyen e la sua licenza bancaria consentiranno agli utenti di Doctolib di gestire i propri flussi finanziari in modo trasparente ed efficiente e, infine, contribuiranno a una riduzione generale del tempo dedicato alle attività amministrative, liberando tempo prezioso da dedicare alle cure.
I pazienti possono registrare i loro metodi di pagamento nell'applicazione Doctolib e pagare le loro visite reali e virtuali, o quelle dei loro familiari, senza portare con sé contanti o una carta di credito al momento del pagamento della visita in studio.
«Questa partnership con Adyen rientra nel nostro costante impegno nel semplificare il più possibile le procedure amministrative per gli operatori sanitari, in modo che possano concentrarsi su ciò che è essenziale: prendersi cura dei loro pazienti. In futuro, dovremmo essere in grado di sviluppare altri servizi finanziari che soddisfino le loro esigenze, nel rispetto dei più elevati standard di protezione dei dati», afferma Jean Urbain Hubau, Managing Director France di Doctolib.
«Siamo entusiasti di sostenere la missione di Doctolib volta a migliorare la vita quotidiana dei caregiver e a semplificare l'accesso alle cure in Europa - dichiara Hemmo Bosscher, SVP, Platforms & Financial Services di Adyen. Grazie alla nostra piattaforma, Doctolib può ampliare la sua gamma di servizi finanziari e offrire pagamenti sicuri e trasparenti al settore sanitario».
La partnership tra Doctolib e Adyen è già attiva in Francia e in Italia, e si prevede di estenderla anche in futuro anche in altri Paesi europei, in particolare alla Germania.