Arriva il Crypto Wallet di Trade Republic, per scambiare crypto e fare staking

Arriva il Crypto Wallet di Trade Republic

Trade Republic lancia il Crypto Wallet, che permette ai clienti di inviare e ricevere circa 50 criptovalute e mettere in staking asset come Solana ed Ethereum per ottenere ricompense di rete.

Inoltre, il wallet è integrato con la carta Trade Republic, per consentire ai clienti di pagare con le crypto e guadagnare il 2% di Crypto Saveback su ogni transazione: il cashback è automaticamente reinvestito in un piano di risparmio attivo, fino a una spesa mensile di 1.500 euro.

Terza novità del 2025

Il Crypto Wallet è la terza asset class che rientra nell’offerta di Trade Republic, dopo Private Markets e Reddito Fisso, in linea con l’evoluzione dell’azienda da broker a piattaforma di gestione patrimoniale.

I servizi crypto di Trade Republic sono compliant al regolamento MiCA, il quadro normativo dell’Unione Europea per gli asset digitali.

Le criptovalute sono custodite in cold wallet da BitGo Europe.

«Le criptovalute sono la prima asset class in cui non sono le banche, ma le persone a guidare la tendenza - afferma Christian Hecker, co-fondatore di Trade Republic. Dopo anni di intensi dibattiti, oggi sono una parte consolidata del sistema finanziario. I fondi pensione hanno iniziato a investire in Bitcoin ed Ethereum e aziende come Tesla detengono parte dei loro asset in crypto. Il nostro nuovo crypto wallet permette a tutti di trasferire, mettere in staking e pagare con le criptovalute, il tutto nella sicurezza di una banca regolamentata».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri