Integrazione in vista per Smart4Tech, Crowdfundme e WeAreStarting Srl. L’obiettivo è realizzare una piattaforma attiva nella consulenza, nella digitalizzazione dell’accesso ai capitali e nell’innovazione dei mercati finanziari con un focus sulle PMI italiane.
Le realtà hanno stretto un accordo non vincolante (il Term Sheet, NdR) per integrare le rispettive attività industriali e costituire un nuovo gruppo quotato.
L’accordo non vincolante
L’operazione prevedrebbe, inter alia, la fusione per incorporazione di Smart4Tech, società facente parte del gruppo Smart Capital, e WeAreStarting in CrowdFundMe, da perfezionarsi, per quanto concerne quest’ultima, nel rispetto di quanto previsto ai fini dell’esenzione da OPA.
A seguito della fusione, pertanto, il nuovo gruppo resterà quotato su Euronext Growth Milan.
Gli obiettivi
Il nuovo Gruppo dovrebbe offrire alle PMI l’accesso a operazioni di finanza alternativa (equity, lending, club deal e minibond) e contestualmente un supporto ad ampio raggio nel percorso di crescita.
«Questa operazione rappresenterebbe un caso esemplare di innovazione industriale nel mercato dei capitali italiani – hanno commentato Andrea Costantini, Presidente e Amministratore Delegato di Smart Capital, e Andrea Faraggiana, Managing Partner e Direttore Generale di Smart Capital. Il nuovo gruppo avrebbe la capacità di attrarre capitali e offrire soluzioni evolute per imprese e investitori, contribuendo alla modernizzazione del sistema finanziario in ottica tecnologica e ESG».
«In un contesto finanziario che richiede sempre più attività di consolidamento, l’operazione consente al nuovo Gruppo di fare un salto di qualità nell’attività di raccolta di capitali – ha aggiunto Tommaso Baldissera Pacchetti, Presidente e Amministratore Delegato di CrowdFundMe –, offrendo alle PMI l’accesso a strumenti innovativi di finanza ed accompagnandole nel percorso di crescita».
«Questa integrazione rappresenta più di un’operazione industriale: è la scelta di condividere una visione ambiziosa per il futuro della finanza alternativa e dei servizi alle imprese – ha dichiarato Carlo Allevi, Presidente e Amministratore Delegato di WeAreStarting. Insieme a CrowdFundMe e Smart4Tech vogliamo creare un polo capace di innovare radicalmente l’accesso ai capitali e di accompagnare le imprese italiane nel percorso di crescita e apertura ai mercati».
I tempi della possibile operazione
Si prevede che il perfezionamento della Fusione, ove effettivamente perseguita, sia subordinato, oltre al decorso dei termini di legge, al verificarsi di alcune condizioni sospensive. Sulla base delle intese preliminari raggiunte, si prevede che l’Operazione possa perfezionarsi entro il primo trimestre del 2026.