Conto HYPE: ricarica con PayPal direttamente da app

Conto HYPE: ricarica con PayPal

Tra i metodi con cui puoi ricaricare il conto HYPE c’è anche PayPal.

La nuova funzionalità si affianca all’accredito dello stipendio, al bonifico, alle carte di pagamento e al versamento in contanti con cui è possibile alimentare il conto digitale.

Come funziona la ricarica in app con PayPal

Per ricaricare con PayPal, chi ha un conto Hype deve aprire la app della banca e selezionare tra le modalità di ricarica PayPal. L’autenticazione dell’account avviene direttamente dalla app Hype, senza dovere inserire manualmente i dati della carta o del conto.

L’accredito è in tempo reale e i fondi sono immediatamente disponibili.

Inoltre, puoi salvare il tuo wallet PayPal all’interno della app Hype: in questo modo le ricariche successive sono più rapide, in quanto non devi ripetere l’accesso o reinserire i dati.

Costi

Per quanto riguarda i costi e i limiti, restano invariati rispetto alle ricariche con carta. Per i clienti HYPE NEXT e HYPE PREMIUM, il servizio di ricarica tramite PayPal è gratuito.

La strategia

La fintech ha registrato una crescita di circa il 20% sul numero delle transazioni nei primi 8 mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo su anno precedente e punta infatti a creare un ecosistema di wallet digitali riuniti in un unico ambiente facilmente accessibile. In questo quadro si inserisce quindi l’integrazione dell’offerta con PayPal, che rende Hype il primo IMEL in Italia a introdurre questa tipologia di accordo.

Questa novità segue l’integrazione del servizio SEND – Servizio Notifiche Digitali gestito da PagoPA. Senza costi aggiuntivi, i clienti possono attivare il servizio di notifiche in app per essere informati ogni volta che sono presenti avvisi a valore legale (come multe, avvisi o rimborsi) sulla piattaforma SEND.

«L’ascolto della nostra community continua a guidare la nostra strategia di sviluppo. Per la natura fortemente transazionale del nostro prodotto, il servizio di ricarica conto riveste un ruolo cruciale nell’esperienza d’uso dei clienti: per questo abbiamo scelto di ampliare ulteriormente le modalità a disposizione – ha commentato Elisa Boggiani, Chief Issuing & Payment Officer di HYPE. La ricarica tramite wallet, nata proprio da una richiesta diretta degli utenti, si aggiunge ai metodi già integrati in app e oggi trova in PayPal un primo partner. A poco più di un mese dal lancio della funzione, abbiamo registrato un’ottima risposta da parte dei clienti: l’utilizzo del servizio è cresciuto fino al +87% su base settimanale. Oggi più che mai il successo di una funzione dipende da come viene progettata e integrata: l’efficacia è subordinata a inclusività e intuitività».

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri