L’exchange CoinEx ha aggiornato il coefficiente di riserva dei depositi della clientela, portandolo a 1:1 per tutte le principali criptovalute.
In pratica, per ogni dollaro depositato dagli utenti, CoinEx detiene un importo almeno equivalente in riserve, garantendo la capacità della piattaforma di soddisfare tutte le richieste di prelievo.
Inoltre, per migliorare ulteriormente la protezione degli asset, CoinEx ha istituito il CoinEx Shield Fund, che destina il 10% delle commissioni di finanziamento per mitigare potenziali rischi estremi.
Più sicurezza con l’albero di Merkle
Attualmente, CoinEx verifica le riserve per Bitcoin, Ethereum, Tether (Usdt), Usd Coin (Usdc), Doge Coin e Cet (CoinEx) e la capitalizzazione di mercato totale dei portafogli ha raggiunto gli 810,9 milioni di dollari. E questo aggiornamento di sicurezza aumenta la trasparenza fornendo agli utenti un metodo sicuro e verificabile per controllare gli asset holdati.
Grazie all'implementazione della struttura ad albero di Merkle, il sistema di crittografia che permette una verifica sicura dei dati e la riduzione della quantità di dati necessaria a una blockchain per scopi di verifica, CoinEx consente agli utenti di verificare in modo indipendente i propri asset e di confermarne l'inclusione nell'albero di Merkle, garantendo l'accuratezza e la sicurezza dei dati sulla riserva di asset della piattaforma.
Il fondo per mitigare potenziali rischi
Per migliorare ulteriormente la protezione degli asset, CoinEx ha istituito il CoinEx Shield Fund, che destina il 10% delle commissioni di finanziamento per mitigare potenziali rischi estremi.
Inoltre, la piattaforma ha stretto partnership strategiche con le principali istituzioni di sicurezza blockchain, mettendo insieme un team di sicurezza d'élite dedicato alla costruzione di un solido sistema di difesa e alla garanzia di una protezione completa.