Servizio di crypto-as-a-service per banche, wealth manager e fintech che vogliono integrare funzionalità cripto alle loro piattaforme. CheckSig ha presentato CheckSig Clear, in occasione del Money20/20 ad Amsterdam.
La soluzione permette agli operatori della finanza tradizionale di offrire ai clienti finali un accesso agli asset digitali.
Grazie alle API modulari di Clear, le istituzioni possono integrare facilmente funzionalità come trading, custodia, staking, prestiti garantiti da cripto e conformità fiscale direttamente nelle proprie app, offrendo così un’esperienza utente fluida e completa.
I servizi
Con CheckSig Clear, le istituzioni possono attivare servizi quali:
- Trading regolamentato di asset digitali: acquisto, vendita e scambio di Bitcoin, Ethereum e altri asset in best execution;
- Custodia istituzionale: architettura brevettata multi-firma con piena segregazione degli asset;
- Settlement istantaneo crypto-fiat: integrato e conforme tra valute digitali e tradizionali;
- Servizi di escrow per prestiti garantiti da cripto: gestione sicura e on-chain delle garanzie per i prodotti di credito;
- Staking protocollare: accesso alle ricompense di staking sui network blockchain supportati;
- Strumenti per la reportistica fiscale: tenuta automatica dei valori fiscali per la conformità fiscale in diverse giurisdizioni;
- Compliance AML: attività di Know Your Transaction e Travel Rule a supporto delle operazioni di AML;
- Distribuzione white-label o co-branded: offerta dei servizi sotto il proprio brand o con l’identità consolidata di CheckSig.
L’infrastruttura di CheckSig Clear ha due brevetti internazionali, mentre il modello di sicurezza è riconosciuto dal Fintech Hub della Banca d’Italia.
«Le istituzioni finanziarie vogliono offrire servizi cripto, ma hanno bisogno di soluzioni che garantiscano sicurezza e conformità normativa con un’esperienza utente fluida – ha dichiarato Michele Mandelli, Managing Partner di CheckSig. La nostra piattaforma elimina le barriere all’ingresso, consentendo a banche e fintech di offrire rapidamente servizi su asset digitali, rispondendo alla crescente domanda dei clienti in modo sicuro e conforme alla normativa».