Bitcoin protegge dall’inflazione: immagini e logica della campagna estiva di Young Platform

Campagna estiva di Young Platform Bitcoin

Young Platform lancia una campagna promozionale “estiva”: difendi i tuoi soldi dall’inflazione, proprio come ti proteggi dalla luce solare. La crema solare in questione, addirittura con fattore di protezione 100, è il bitcoin.

Roba da fare strabuzzare gli occhi ai detrattori delle criptovalute: lo slogan “Bitcoin protegge” accompagna diverse immagini, tra cui la schiena di una bagnante scottata dal sole, tranne per le parti in cui è stato disegnato, con la crema protettiva, il logo di Bitcoin.

campagna estiva young platform

E poi, ancora, un salvagente a forma di logo di Bitcoin (arancione) che galleggia in mezzo a un mare in tempesta, evocando un naufragio. Infine, una serie di ombrelloni aperti su una spiaggia, che offrono ombra e riparo dal solleone.

«Abbiamo scelto la metafora della crema solare perché è concreta, fisica, universale – spiega Matteo Bordino, Head of Marketing di Young Platform. Volevamo un oggetto che parlasse di cura e consapevolezza. Bitcoin è lo stesso: non è più una scommessa da esperti, ma un atto di responsabilità verso sé stessi e il proprio domani».

L’obiettivo della campagna

Young Platform sfida così lo stereotipo di Bitcoin come asset puramente speculativo, una scommessa da trader o da chi cerca il colpo di fortuna. Proponendolo come un bene limitato che può essere una riserva di valore globale, proteggendo dall’inflazione.

Il tema è particolarmente centrato, dato che diverse statistiche ci dicono che un italiano su tre non può permettersi di andare in ferie. Anche a causa del carovita. In Italia, secondo i dati OCSE, gli stipendi reali sono fermi da oltre vent’anni, mentre i prezzi continuano a salire, erodendo costantemente il nostro potere d’acquisto.

campagna estiva bitcoin young platform

Secondo Trading Economics, dal 2002 l’euro ha perso circa il 40% del suo potere d’acquisto. Questo significa che 10.000 euro di allora, oggi ne valgono solo 6.000.

Lasciare i risparmi fermi equivale a perdere denaro ogni giorno, senza rendersene conto.

«Bitcoin è la risposta a un mondo dove la finanza è ovunque, anche quando non ce ne accorgiamo – commenta Philippe Leveque, Chief Experience Officer di Young Platform. Con questa campagna volevamo raccontare un concetto serio come la protezione dall’inflazione con un linguaggio pop e diretto, perché oggi capire come funzionano i propri soldi non è un lusso, ma una necessità. Young Platform nasce proprio per rendere questo mondo accessibile a tutti, senza barriere».

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri