COSTI E CONDIZIONI

Easy Bank di bunq: quanto costa e come funziona la ex bunq Travel Card

bunq easy travel

La Bunq Travel Card si chiama ora Easy Bank.

Si tratta della carta della banca digitale olandese bunq, attiva anche in Italia. Il servizio è composto da una app e da una carta di pagamento.

Vediamola nel dettaglio.

Easy Travel (ex Bunq Travel Card)

La Travel Card di bunq, che ha cambiato nome in Easy Bank, è la versione base di bunq.  La bunq Easy Bank non è gratis: c'è infatti un costo di emissione, da parte solo la prima volta, pari a 9,99 euro, a cui va aggiunto un canone mensile di 2,99 euro.

Image

bunq Easy Bank in sintesi

  • 9,99 € di emissione, canone 0
  • Carta Mastercard
  • ricarica in contanti in migliaia di punti convenzionati Paysafe
  • Prelievo di contante: 0,99 euro a operazione
  • Funzionalità Slice per dividere le spese con altri amici che hanno bunq
2,99€ al mese

Easy Bank è una carta di pagamento Mastercard prepagata: viene accettata in tutto il mondo, nei negozi in cui c'è il logo Mastercard. E puoi usarla per prelevare denaro in tutti gli sportelli bancomat ATM in cui vedi il logo Mastercard. Ogni prelievo di contante costa 0,99 euro.

bunq travel card opinioni

Il vantaggio di bunq è che puoi pagare e prelevare anche in valute diverse dall'euro al tasso interbancario, risparmiando quindi sulle spese di conversione. 

La bunq Easy Bank è quindi la carta prepagata gestibile via app pensata per i viaggiatori. Può anche essere usata come deposito di garanzia per gli hotel.

Dividere le spese di viaggio con bunq Easy Bank

La funzionalità Slice è pensata per dividere automaticamente una spesa con amici o compagni di viaggio, a patto che siano anche loro clienti di bunq. Uno solo del gruppo paga con la propria carta, poi invia agli altri una richiesta per mettersi alla pari. Tutto in digitale, senza costi aggiuntivi, senza tenere una nota spese per tutto il viaggio e senza problemi legati ad arrotondamenti o resti.

A proposito, bunq è una banca, perché ha una licenza bancaria europea. In caso di problemi societari, cioè di un fallimento, i tuoi soldi, fino a un importo massimo di 100.000 euro, sono garantiti dal sistema di garanzia dei depositi dei Paesi Bassi, indipendentemente dal fatto che sei italiano o vivi in Italia o altrove, oppure hai qualunque altra nazionalità.