Blank compie un anno in Italia e annuncia nuovi servizi e l’IBAN italiano per il 2025.
Blank è una applicazione digitale nata per semplificare la gestione finanziaria di liberi professionisti e microimprese, attraverso un conto aziendale online.
Il conto online Blank
Oltre al conto online, Blank include servizi di pagamento, assicurazioni complete e funzionalità di gestione finanziaria e, al momento, IBAN francese.
L’offerta è su abbonamento mensile, il pacchetto di base, Essenziale, include una carta di debito Visa Business, 30 bonifici SEPA, strumenti di supporto contabile, come la scansione di ricevute e note spese, oltre a coperture assicurative: viaggio, malattia, incidenti, uso fraudolento della carta.
Conto Blank in sintesi
- IBAN francese (IBAN italiano in arrivo)
- carta di debito inclusa
- canone da 9 euro al mese
- Assicurazioni Viaggio, malattia e incidenti incluse già dalla versione base
- Strumenti per creare preventivi e proforma
A partire dal pacchetto Comfort (17 euro al mese, segue il pacchetto Completa a 39 euro al mese) è disponibile anche l'assicurazione per il mantenimento del reddito, l’assistenza stradale in Europa e l’assistenza medica e alla persona.
Inoltre è presente un servizio di assistenza via telefono, email e WhatsApp.
In arrivo nel 2025
Nuove funzionalità, come il pagamento di F24 e la fatturazione elettronica tramite app saranno disponibili a breve, con un’offerta che si arricchirà di mese in mese e si arricchirà ulteriormente dopo l’introduzione dell'IBAN italiano all’inizio del 2025.
Impegno nella trasformazione digitale
In linea con la strategia di trasformazione digitale del Gruppo Crédit Agricole, Blank si afferma come un esempio concreto della sinergia che i Village by CA sono in grado di offrire e proporre al mercato. Questo progetto è parte di un impegno complessivo del Gruppo, che nell’ultimo Piano a Medio Termine ha previsto investimenti per oltre 20 miliardi di euro destinati alla tecnologia e alla digitalizzazione.
Target Partite IVA
L'Italia è un mercato strategico per Blank e Crédit Agricole. Sono più di 6 milioni le partite IVA totali registrate, di cui 184.395 nuove partite IVA aperte nel primo trimestre e 121.542 nel secondo trimestre del 2024 con una percentuale intorno al 50% di giovani sotto i 35 anni.
Il Paese rappresenta quindi un'opportunità significativa per soluzioni digitali su misura.
Il settore dei liberi professionisti e delle microimprese è in espansione, con una domanda crescente di strumenti finanziari che semplificano la gestione dell’attività.
«Grazie alle sinergie tra Italia e Francia possiamo offrire ai nostri clienti soluzioni sempre più innovative e all’avanguardia. Questo valore aggiunto, che solo un Gruppo internazionale come il Crédit Agricole può generare, si combina con un approccio unico, 100% umano e 100% digitale, che ci distingue per un servizio personalizzato e di alta qualità. Blank Italia è il risultato di questa dinamica virtuosa e siamo certi che diventerà un punto di riferimento per i liberi professionisti e le microimprese», dichiara Vittorio Ratto, Presidente di Blank Italia e Vicedirettore Generale Retail & Digital di CAI.
«Il nostro obiettivo è quello di trasformare il modo in cui i liberi professionisti e le microimprese gestiscono le loro finanze, offrendo soluzioni che combinano semplicità e innovazione: Blank Italia rappresenta un ottimo esempio in questa direzione. Siamo entusiasti di continuare a innovare per supportare la crescita delle piccole imprese in Italia», sottolinea Fabio Donnini, CEO di Blank Italia.