Dall'automobile sostenibile e iperconnessa all'impatto del lockdown su clientela e rete vendita: ecco come la trasformazione digitale impatta l'attività di FCA Bank Italia, con le parole del Direttore Sales & Marketing, Paolo Manfreddi.
Non solo finanziamenti per l’acquisto di automobili, ma una serie di prodotti e servizi per sostenere la mobilità dei clienti dei marchi partner. FCA Bank, joint venture tra FCA Italy e Crédit Agricole Consumer Finance, oltre all’offerta di finanziamenti finalizzati all’acquisto di veicoli di diversi marchi, propone in abbinamento coperture assicurative di compagnie partner e prodotti bancari retail. La sfida è tenere il passo su più fronti: evoluzione di tecnologia, clientela e mercato. Ne abbiamo parlato con Paolo Manfreddi, Direttore Sales& Marketing di FCA Bank Italia.
Domanda. Dottor Manfreddi, iniziamo dalle presentazioni. Chi è FCA Bank?
Risposta. FCA Bank è la finanziaria ufficiale di tutti i marchi del Gruppo FCA, e non solo. Forniamo soluzioni finanziarie e assicurative con prodotti rateali e di leasing, mentre con la controllata Leasys il cliente ha a disposizione soluzioni di mobilità che vanno da un’ora a una vita intera, partendo dal noleggio a lungo e breve termine, fino ad arrivare a soluzioni pay per use e all’innovativo abbonamento all’auto. Abbiamo anche una serie di prodotti retail per i clienti che attivano un finanziamento con noi: conto deposito, carte di credito e prestiti personali. Siamo inoltre la finanziaria di alcuni brand prestigiosi al di fuori del Gruppo FCA, come Jaguar, Land Rover, Ferrari, Aston Martin, Morgan, Dodge, RAM, Hymer e Lotus.
D. Quanti finanziamenti erogate in un anno?
R. Al momento, in portafoglio abbiamo circa 800mila clienti automobilisti, che abbiamo supportato nell’acquisto di un’automobile grazie a un finanziamento. Il turnover è di oltre 200mila finanziamenti l’anno: un dato, questo, in costante crescita negli ultimi 5 anni. E in un mercato come quello italiano, in cui il numero di vetture vendute ogni anno è sostanzialmente stabile, crescere nel numero di veicoli finanziati non è per nulla scontato.
