Faire.ai cresce e guarda alla Spagna

Gestire l’intero ciclo di vita di un prestito e abilitare le banche a erogare in modo istantaneo con un’unica API: ecco gli obiettivi di faire.ai.

Round di finanziamento con Banca Progetto

La startup ha appena chiuso un round di finanziamento da 1,5 milioni di euro da Banca Progetto. Faire.ai grazie alla PSD2 recupera i dati transazionali del cliente finale e li affida all’intelligenza artificiale, potenziata dal machine learning, per avere una stima del merito creditizio dei consumatori e offrire finanziamenti istantanei. Il tutto, ovviamente, in cloud.

Approvazione del credito real time

L’erogazione avviene in tempo reale, contro una media di mercato che oscilla tra i 5 e i 10 giorni lavorativi. Il target potenziale è molto ampio, se pensiamo che i dati di Crif stimano un 40% di popolazione attiva in Italia con un prestito, di cui il 45% per un importo inferiore ai 5mila euro.

I progetti di faire.ai

Fondata ad aprile 2020 da Gianluigi Davassi, Gilberto Taccari, Giorgio Fiorentino e Cristina Bonacina, faire.ai ha dato vita con Banca Progetto a una partnership strategica per lo sviluppo digitale della banca. Entro fine 2020 il team conterà più di 10 persone e il numero raddoppierà entro fine 2021. In vista anche l’espansione internazionale, a cominciare dalla Spagna.

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri