Utile netto da 4,3 milioni, clienti in crescita a doppia cifra e nuove iniziative nel segno del “green”. Si è chiuso così il 2018 di Etica Sgr, come testimonia il Bilancio Integrato, che riunisce dati economici e report di sostenibilità.
In crescita anche raccolta e AuM
Con l’approvazione del Bilancio, è stato anche deciso di distribuire ai Soci 3,4 milioni di dividendi, 7,45 euro per azione. Le commissioni attive si sono invece attestate sui 47,9 milioni e il margine di intermediazione sui 14 milioni. Un 2018 chiuso quindi in positivo, tanto che una parte degli utili, 200mila euro, sarà accantonata per future erogazioni liberali. Con il segno più troviamo nel 2018 anche la raccolta netta, pari a 402 milioni, mentre il patrimonio in gestione è cresciuto di più del 9%, arrivando a 3,5 miliardi di euro. Sono invece 204mila i clienti (+15% rispetto al 2017).
Prosegue l’attività di engagement …
Sul fronte della sostenibilità, Etica Sgr ha portato avanti l’attività di engagement con le aziende, cioè il dialogo con il management (su temi come il cambiamento climatico, la biodiversità, la gestione delle risorse idriche e i diritti umani) e l’esercizio dei diritti di voto connessi alla partecipazione al capitale azionario da parte dei fondi del Sistema Etica. La società ha inoltre continuato a investire solo in aziende con una tax policy virtuosa e rendicontazioni trasparenti: la Sgr chiede infatti alle imprese di rendere pubbliche tutte le informazioni sulle tasse pagate in ogni Paese in cui opera.
… e l’impegno a tutela dell’ambiente
Etica Sgr esclude comunque di default dai suoi fondi le imprese impegnate in attività controverse, comprese quelle non attente alla tutela dell’ambiente, per procedere con la selezione basata sui criteri ESG. Dal 2018 la società supporta inoltre la campagna contro l’inquinamento da plastica “A line in the sand – The New Plastics Economy” e ha nel frattempo lanciato il fondo Etica Impatto Clima, che ha già superato i 100 milioni di euro di patrimonio in gestione. Nel 2018 la Sgr ha anche contribuito alle riforestazione dei boschi del Veneto distrutti dal Ciclone Vaia a ottobre.
«Essere tra i leader dell’SRI italiano e registrare questi risultati – sostiene Ugo Biggeri, Presidente di Etica Sgr – è per noi una grande soddisfazione e una sfida, che ci sprona ad essere sempre più protagonisti nel mondo della finanza».
«Etica Sgr è pioniera in Italia dell’investimento sostenibile e responsabile - dichiara Luca Mattiazzi, Direttore Generale di Etica Sgr. Il nostro obiettivo è da sempre ottenere valore per i nostri clienti e, nello stesso tempo, generare effetti positivi per ambiente e società»
«Etica Sgr è pioniera in Italia dell’investimento sostenibile e responsabile - dichiara Luca Mattiazzi, Direttore Generale di Etica Sgr. Il nostro obiettivo è da sempre ottenere valore per i nostri clienti e, nello stesso tempo, generare effetti positivi per ambiente e società»