Young Platform: che cos’è e come funziona

young platform opinioni

Sei brillanti studenti di Informatica dell’Università di Torino, l’interesse per la tecnologia blockchain e tanta forza di volontà hanno fatto di Young Platform, startup fintech focalizzata sul mercato delle monete virtuali, un’azienda valutata decine di milioni di euro. Dal 2018, anno della sua fondazione, Young Platform ha visto la propria community crescere fino a raggiungere 300.000 utenti.

Con sede presso l’I3P del Politecnico di Torino, Young Platform si prepone l’obiettivo di facilitare l’accesso al mondo crypto con un hub di prodotti messi a punto per rispondere alle esigenze degli utenti, dai principianti ai più esperti. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Che cos’è Young Platform

Young Platform è un exchange, che consente di scambiare, vendere e acquistare criptovalute usando valuta tradizionale, senza vincoli di deposito.

I prodotti di Young Platform

Young Platform non offre un’unica soluzione standard universalmente adatta a tutti, ma consente di scegliere tra un’ampia rosa di prodotti, a seconda delle proprie esigenze e della dimestichezza che si ha con le criptovalute. Per informarsi, è possibile scaricare un’utile guida relativa alla gestione fiscale delle monete virtuali.

Young Platform

Utilizzabile da app per cellulare o comodamente da browser, Young Platform è la piattaforma ideale per iniziare a muovere i primi passi nel mondo crypto e iniziare a comprare e vendere criptovalute. L’app è disponibile sia sul Play Store di Android sia sull’App Store di iPhone.

Young Platform Academy

Con Young Platform Academy gli utenti possono accedere a un ampio bacino di articoli di approfondimento, lezioni, workshop, seminari e approfondimenti sul mondo delle criptovalute e, in generale, della finanza.

Young Platform Pro

Young Platform Pro è dedicata ai trader più esperti. Consente di consultare classifiche, prezzi e quotazioni, e di monitorare, acquistare e vendere le criptovalute più popolari e i token DeFi, legati ai progetti di finanza decentralizzata.

Young Platform Step

Young Platform Step consente di guadagnare criptovalute camminando, giocando, rispondendo a semplici quiz e completando sfide proposte dall’applicazione. 

young platform come funziona

Quanto costa Young Platform

Per quanto riguarda i costi, nell’acquisto e nella vendita di valute virtuali o valute aventi corso legale viene applicato uno spread a cui vanno aggiunte commissioni, che indichiamo di seguito:

  • Fiat – Crypto 2,5%

  • Crypto – Crypto 1,35%

  • Fiat – YNG 1,00%

Le commissioni possono essere ridotte del 50% grazie al token YNG, che si può guadagnare gratuitamente con Young Platform Step.

Tassazione e sicurezza

Young Platform opera solo con istituti bancari italiani, e prima che scatti l’obbligo di dichiarazione bisogna avere un bel po’ di moneta virtuale nel proprio e-wallet. La società, comunque, sottolinea che è responsabilità degli utenti determinare quali tasse si applicano alle varie operazioni effettuate sulla piattaforma e versare le imposte alle autorità fiscali competenti. Per fugare ogni dubbio si consiglia di rivolgersi a un commercialista.

Per la custodia delle monete virtuali, Young Platform si appoggia a Fireblocks, tra i principali custody provider al mondo, e fa affidamento su Modulus, una delle infrastrutture più affidabili in tema di sicurezza.

Il round di finanziamento di giugno 2022

A giugno 2022, Young Platform ha chiuso un round di finanziamento da 16 milioni di euro, guidato in qualità di leader investor da Azimut.

L’investimento di Azimut è di 11 milioni di euro ed è avvenuto tramite un consorzio formato dal Digital Asset Opportunity Fund VCC lanciato in collaborazione con SBI e SYGNUM, dal fondo Azimut Digitech Fund (nato dalla partnership con GELLIFY) e dal veicolo lussemburghese Azimut Direct Investment Young Platform SCSp, che ha permesso alla clientela High Net Worth (HNW) del Gruppo servita in Italia di prendere esposizione a un settore in costante crescita.Al round ha partecipato anche un pool di investitori, tra i quali Banca Sella e United Ventures.

I progetti di Young Platform

I nuovi capitali sono a sostegno dei piani di sviluppo di Young Platform. La fintech Young Platform punta infatti all’ampliamento del team, da 41 unità a 110 a fine 2022, e all’espansione geografica in nuovi mercati, quali Spagna e Francia.

Inoltre, questo investimento è la base per integrare all’interno della piattaforma di asset management di Azimut un punto di osservazione che guarda alla blockchain e alla finanza decentralizzata come nuove frontiere di investimento.

 

La Rivista

Settembre 2025

Le nuove sfide dell'AML

L'attenzione di normativa e vigilanza verso i fenomeni emergenti, tra cui crypto, IBAN virtuali, finanziamenti con garanzia pubblica...

Tutti gli altri numeri