Polizza Viaggio: come scegliere quella giusta (anche con il Covid)

polizza viaggio covid

La polizza viaggio è una copertura assicurativa che copre le eventuali spese derivanti da imprevisti e inconvenienti durante un viaggio.

Con la stipula di questo tipo di polizza, il viaggiatore riceve un risarcimento qualora si verificassero imprevisti, inconvenienti o eventi dannosi durante il soggiorno, come ad esempio il furto o lo smarrimento dei bagagli, l’annullamento del viaggio prenotato, infortuni o problematiche di natura medico-sanitaria.

Vediamo nello specifico quali coperture offre in genere una polizza viaggio.

Furto o smarrimento dei bagagli

L’assicurato è tutelato in caso di:

  • smarrimento, furto, incendio o mancata consegna del bagaglio: in questo caso è previsto il risarcimento del valore totale degli effetti personali sottratti o smarriti nei limiti del massimale;
  • ritardo nella consegna del bagaglio: in questo caso è prevista l’erogazione di un importo pari alle spese sostenute dal viaggiatore per l’acquisto di beni di prima necessità, indumenti e quant’altro.

La polizza viaggio è un prodotto personalizzabile, e la copertura assicurativa può essere estesa a oggetti preziosi o particolarmente costosi, come device elettronici, denaro e carte di credito.

L’assicurazione non interviene qualora il furto o lo smarrimento del bagaglio fosse riconducibile a negligenza o imprudenza del viaggiatore.

Polizza annullamento del viaggio

In caso di annullamento, cancellazione o rinuncia alla vacanza per eventi inattesi, sottoscrivendo questo tipo di polizza vengono rimborsate al viaggiatore le spese già sostenute. Si pensi, ad esempio, alla prenotazione dell’alloggio, e al costo del biglietto aereo o ferroviario.

Spese sanitarie

La polizza viaggio prevede il rimborso delle spese mediche, farmaceutiche e ospedaliere derivanti da infortuni o altri eventuali imprevisti di natura medico-sanitaria.

La stipula di un'assicurazione sanitaria non è obbligatoria ma è assolutamente consigliabile, soprattutto in previsione di un viaggio negli Stati Uniti, dal momento che il sistema sanitario statunitense è completamente a pagamento e ha costi piuttosto elevati. Cure e trattamenti per banali infortuni come fratture, lussazioni o slogature possono arrivare a costare centinaia o migliaia di dollari. Proprio per questo è pressoché indispensabile sottoscrivere una polizza che preveda la copertura delle spese mediche.

Polizza Viaggio Covid

Sono state messe a punto nuove soluzioni assicurative che coprono i rischi connessi al Covid-19. Diverse compagnie offrono polizze ad hoc che prevedono il rimborso di:

  • spese mediche, farmaceutiche e ospedaliere;
  • penali in caso di positività propria o di un familiare prima della partenza;
  • penali in caso di isolamento;
  • costi dei tamponi positivi, effettuati entro 24 ore dalla fine del viaggio.

Questo tipo di polizza prevede, in genere, assistenza 24 ore su 24 durante il viaggio, e copre le spese relative al rimpatrio sanitario o all’eventuale prolungamento del soggiorno in caso di positività.

Noleggio auto

La polizza noleggio auto copre i danni che potrebbero verificarsi con il veicolo noleggiato. Questo tipo di copertura assicurativa in genere tutela il viaggiatore qualora il veicolo noleggiato venisse rubato o danneggiato in un tentativo di furto, e in caso di danni o lesioni causate a cose o persone.

Copertura annuale e viaggio singolo

A seconda della durata e della tipologia degli spostamenti previsti, i viaggiatori possono scegliere tra la polizza viaggio singolo, da sottoscrivere di volta in volta per ogni singola vacanza, e la polizza viaggio annuale, ideale per chi si sposta spesso.

Sono altresì disponibili le polizze viaggio per vacanze studio, scambi culturali e tirocini all’estero per i più giovani.

Alcune polizze Viaggio sul nostro sito

 

La Rivista

Atlas of Fintech 2026

La nostra selezione di Fintech 

Tutti gli altri numeri